Mondiale per Club 2025: Tutti i gironi della Coppa del Mondo

Dall’urna di Miami sono usciti i gironi del prossimo mondiale per club. Bene l’Inter, meno la Juve che pesca il City.

ISTANBUL, TURKEY - JUNE 10: Simone Inzaghi, Head Coach of FC Internazionale, looks on during the UEFA Champions League 2022/23 final match between FC Internazionale and Manchester City FC at Atatuerk Olympic Stadium on June 10, 2023 in Istanbul, Turkey. (Photo by Michael Regan - UEFA/UEFA via Getty Images)

Nella giornata di ieri (5 dicembre) a Miami sono stati estratti i sorteggi del nuovo formato del mondiale per club che partirà il 15 giugno 2025 con termine il 13 luglio e che si svolgerà interamente negli Stati Uniti. La nuova modalità prevede 32 squadre divise in otto gironi da quattro squadre ciascuna, dove le prime due di ciascun gruppo accedono alla fase ad eliminazione diretta.

Come noto, per l’Italia partecipano Inter e Juventus. Entrambe inserite in seconda fascia gli esiti sono stati diversi, almeno sulla carta. Gli uomini di Simone Inzaghi, inseriti nel gruppo E, esordiranno con il Monterray, per poi vedersela con l’Urawa Red Diamonds e poi chiudere con il River Plate. I bianconeri, inseriti nel gruppo G, esordiranno con l’Al Ain, per poi affrontare lo Wydad e infine il Manchester City.

Gli stadi e gli orari delle partite verranno comunicati nei prossimi giorni, ma quello che già sappiamo, come riporta Sky Sport, è che ogni squadra avrà almeno 72 ore di distanza tra un match e l’altro e che le ultime due partite di ciascun girone si svolgeranno in contemporanea. La sfida d’esordio della competizione sarà tra Inter Miami e gli egiziani dell’Al Alhy. Di seguito il tabellone completo:

Girone A: Palmeiras (A1); Porto (A2); Al Ahly (A3); Inter Miami (A4)

Girone B: Psg (B1); Atletico Madrid (B2); Botafogo (B3); Seattle (B4)

Girone C: Bayern Monaco (C1); Benfica (C4); Boca Juniors (C3); Auckland City (C2)

Girone D: Flamengo (D1); Chelsea (D3); Leòn (D4); Esperance Tunisi (D2)

Girone E: River Plate (E1); INTER (E4); Monterrey (E3); Urawa Red Diamonds (E2)

Girone F: Fluminense (F1); Borussia Dortmund (F2); Ulsan (F3); Mamelodi Sundowns (F4)

Girone G: Manchester City (G1); JUVENTUS (G4); Wydad (G2); Al Ain (G3)

Girone H: Real Madrid (H1); Salisburgo (H4); Al Hilal (H2); Pachuca (H3)