Il Bayern batte Celtic, colpo del Benfica in casa del Monaco

Il Bayern vince a Glasgow ma soffre nel finale. Massimo risultato con il minimo sforzo anche per il Benfica contro il Monaco

GLASGOW, SCOTLAND - FEBRUARY 12: Harry Kane of Bayern Munich celebrates scoring his team's second goal during the UEFA Champions League 2024/25 League Knockout Play-off First Leg match between Celtic FC and FC Bayern München at Celtic Park on February 12, 2025 in Glasgow, Scotland. (Photo by Michael Regan - UEFA/UEFA via Getty Images)

Accanto a una Bundesliga dove sembra fare da padrone, il Bayern Monaco deve superare l’ostacolo Celtic se vuole accedere alla fase finale della Champions League. Il vento della partita cambia nel giro di pochi minuti tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo. Dopo una prima frazione dove gli scozzesi tengono botta, i bavaresi vanno in vantaggio al 45’ con la rete di Olise andando negli spogliatoi sul punteggio di 0-1. Tempo di prendere un tè caldo e non appena rientrati in campo, arriva il raddoppio del Bayern Monaco al 49’ con la firma del solito Harry Kane. Da lì in avanti gli uomini di Kompany mostrano la loro superiorità sugli avversari gestendo quello che è un ottimo risultato, ma il cuore del Celtic non conosce limiti e la partita si riapre improvvisamente al 79’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Maeda che concretizza una palla spizzata da due suoi compagni e mette dentro la rete dell’1-2. Gli ultimi dieci minuti più sei di recupero di gioco vedono il Celtic riprendere coraggio con la spinta del pubblico del Celtic Park e andare vicino più volte al pareggio, grazie anche a qualche disattenzione di Neuer. Alla fine vince 2-1 il Bayern Monaco che parte con un buon vantaggio in vista del ritorno all’Allianz Arena.

Più tranquilla la vittoria del Benfica contro il Monaco nella terra del Principato. Dopo una prima frazione di gioco conclusasi sullo 0-0, la gara cambia tutta nei primi minuti della ripresa, prima al 48’ quando arriva il vantaggio dei portoghesi per via di un’altra rete di Pavlidis, capace di un tocco sotto da cineteca e poi, quattro minuti più tardi, per l’espulsione di Musrati che lascia i monegaschi in dieci e che salterà quindi il ritorno insieme a Zakaria, diffidato e ammonito nel finale di partita. Il resto del tempo vede nel complesso una fase di gestione del risultato che nel finale vede anche la possibilità, non sfruttata, di chiudere la gara e di arrotondare il punteggio. Finisce 1-0 per il Benfica, che parte con un leggero vantaggio ma la qualificazione è tutta da giocare.