Ibra demolisce l’Inghilterra, Argentina bloccata dall’Arabia Saudita, pari Olanda-Germania

La Svezia batte 4-2 la nazionale inglese grazie alle magie del giocatore del Psg che al quarto gol regala una prodezza: rovesciata da quasi 30 metri. Messi non segna, 0-0 con l’Arabia-Saudita. Russia-Usa 2-2, Olanda-Germania 0-0

Zlatan Ibrahimovic, Sweden V England

SVEZIA-INGHILTERRA 4-2 – La furia di Ibrahimovic si abbatte sugli inglesi. L’attaccante del Paris Saint Germain apre subito il match dopo venti minuti, ma arriva pronta la reazione degli ospiti, che ribaltano il risultato con due reti nel giro di tre minuti, al 35′ con Welbeck e al 38′ con Caulker. Nel secondo tempo continua lo show di Ibra, che travolge letteralmente gli avversari nel finale, siglando altri tre goal nel giro di tredici minuti, regalando una vittoria esaltante al suo paese.

OLANDA-GERMANIA 0-0 – Pareggio a reti inviolate nell’amichevole di lusso tra Olanda e Germania: ‘Orange’ come sempre molto offensivi con Schaken, Afellay, Robben, Van Der Vaart e Kuyt contemporaneamente in campo. A trazione anteriore anche la squadra ospite con il quartetto offensivo formato da Muller, Holtby, Gotze e Reus. Ma nessuno riesce ad insaccare la stoccata vincente e prevale l’equilibrio.

RUSSIA-STATI UNITI 2-2 – Russia e Stati Uniti hanno pareggiato per 2-2 in amichevole. Gli uomini di Fabio Capello vanno in vantaggio al 9′ pt con Smolov, il primo pareggio Usa è ad opera del romanista Bradley al 31′ st. Nuovo vantaggio russo all’39’ st con un rigore trasformato da Shirokov, ma Diskerud in pieno recupero, al 47′ st, regala il 2-1 alla nazionale allenata da Juergen Klinsmann.

ARABIA SAUDITA-ARGENTINA 0-0 – Arabia Saudita e Argentina hanno pareggiato per 0-0 in un’amichevole giocata a Ryad, davanti a un pubblico che ha dedicato cori e striscioni a Lionel Messi. La ‘Pulce’ non è riuscito a segnare e chiude quindi l’anno solare 2012 a quota 12 con la sua nazionale, record di Gabriel Batistuta eguagliato. E’ stata un’Argentina al piccolo trotto, che ha giocato senza forzare troppo.

SERBIA-CILE 3-1 – La Serbia ha battuto per 3-1 il Cile in amichevole, e ora la panchina del ct della ‘Roja’ Claudio Borghi, ex oggetto misterioso del Milan, vacilla. Le reti sono state di Markovic (23′ pt), Djordjevic (3′ st), Duricic (14′ st) ed Henriquez (42′ st). Espulso lo juventino Vidal al 34′ st con ‘rosso’ diretto per un brutto fallo su un avversario.

GABON-PORTOGALLO 2-2 – Pareggio a sopresa tra Gabon e Portogallo. Gli ospiti, nettamente favoriti alla vigilia, vanno sotto a sorpresa con il vantaggio di Madinda su rigore alla mezz’ora. Risponde dopo appena tre minuti Pizzi, sempre su penalty. Nel secondo tempo Lopes porta in vantaggio i lusitani, ma dopo 5 minuti arriva il pareggio di Biyogo Poko, ancora dagli undici metri.

PANAMA-SPAGNA 1-5 – Manita Spagnola sul campo di Panama. La Nazionale campione del Mondo e d’Europa infatti, si è scatenata segnando ben cinque goal all’Estadio Rommel Fernández Gutiérrez. Di Pedro su azione personale in area il goal dell’1-0 al 16, con Villa che al 30′ ha raddoppiato su assist di Iniesta. Al 43′, ancora Pedro, ha trovato la sua doppietta personale questa volta su passaggio di Mata. Di Sergio Ramos su punizione il goal del poker iberico, con Sauseta che ha calato la manita all’85’. All’88’, il goal della bandiera di Panama con un rigore di Gomez assegnato per fallo in area di Benat.

TURCHIA-DANIMARCA 1-1 – Turchia e Danimarca hanno pareggiato per 1-1 in amichevole. Ospiti in vantaggio al 20′ st con Bendtner su rigore, pareggio dei turchi 4 minuti più tardi con Erding.

POLONIA-URUGUAY 1-3 – L’Uruguay ha battuto 3-1 la Polonia anche grazie a Cavani.

COLOMBIA-BRASILE 1-1 – Il Brasile viene bloccato in casa dalla temibile Colombia. Ospiti in vantaggio a sorpresa allo scadere del primo tempo con il laterale della Fiorentina Cuadrado, che conferma l’ottimo momento di forma. Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano marcia e cominciano a macinare gioco, con un Kakà ispiratissimo che coglie anche una traversa. Ma il goal del pareggio arriva con il solito Neymar, sempre più leader della formazione carioca, che dribbla un paio di avversari e deposita nell’angolino lontano. Nel finale lo stesso fuoriclasse del Santos spedisce alle stelle il rigore della possibile vittoria.

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.