Il Napoli scrive la storia, per la prima volta ai quarti di finale

Il Napoli di Spalletti tra andata e ritorno segna ben 5 gol all'Eintracht di Glasner, e dopo essere andata vicino negli anni ai quarti di finali considerati ormai un tabù, ottiene la sua prima qualificazione storica.

NAPLES, ITALY - MARCH 15: Victor Osimhen of SSC Napoli is challenged by Christopher Lenz of Eintracht Frankfurt during the UEFA Champions League round of 16 leg two match between SSC Napoli and Eintracht Frankfurt at Stadio Diego Armando Maradona on March 15, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Tullio Puglia - UEFA/UEFA via Getty Images)
0 Shares

Napoli-Eintracht Francoforte 3-0
45+2′, 53′ V. Osimhen, 64′ (R) P. Zielinski

La rete a fine primo tempo di Osimhen mette in discesa la partita che fino a quel momento era bloccata. Dopo il tiro di Politano parato da Trapp al primo minuto, la testardaggine di Kvarashelia al 18′ che ignora il nigeriano con la palla respinta ancora dall’estremo difensore e il tiro pericoloso da sinistra ancora del georgiano, il Napoli passa in vantaggio con la testa vincente di Osimhen grazie al bellissimo tocco di esterno di Lobotka e all’assist confezionato ad hoc di Politano per l’ormai celebre “uomo mascherato”. Per l’Eintracht invece che conclude il primo tempo con 0 tiri in porta, l’unica azione è stata una pericolosa verticalizzazione alla mezz’ora fermata dall’ottima uscita di Meret in anticipo su Gotze.

Al 53′ raddoppia il Napoli con un’azione partita dal numero 77 e conclusa ancora da Osimhen che davanti la porta non sbaglia firmando così il 2-0 e facendosi però male allo stesso tempo al polso. Dopo 10 minuti la squadra partenopea cala il tris e chiude la partita con il calcio di rigore procurato e successivamente trasformato da Piotr Zielinski che si unisce alla festa. Niente da fare per il Francoforte di Glasner che ritorna in Germania a mani vuote dopo l’impresa dell’anno scorso con la vittoria dell’Europa League. Il Napoli invece strappa il pass e può finalmente festeggiare e volare a Nyon per conoscere Venerdì alle 12 l’avversario dei quarti. Dopo 17 anni dall’ultima volta tra le prime 8 squadre d’Europa ritornano 3 squadre italiane

Ludovica Licitra
Ludovica Licitra

Nata nel 2001, amante del calcio fin da bambina, scrivo per trasmettere emozioni. Coltivo la mia passione affinchè un giorno possa trasformarla nel mio lavoro.