Il programma della 37° giornata di Serie A, numeri e curiosità

Domenica sera alle 20.45 in campo quasi (solo Genoa-Atalanta si giocherà sabato) tutta la Serie A, Napoli e Inter comprese che si stanno giocando lo scudetto.

ISTANBUL, TURKEY - JUNE 10: Simone Inzaghi, Head Coach of FC Internazionale, gives the team instructions during the UEFA Champions League 2022/23 final match between FC Internazionale and Manchester City FC at Atatuerk Olympic Stadium on June 10, 2023 in Istanbul, Turkey. (Photo by Francois Nel - UEFA/UEFA via Getty Images)

2 giornate alla fine della Serie A, con tanta tensione in ogni zona della classifica. Il Napoli ha steccato col Genoa ma rimane a 78 punti, uno in più rispetto all’Inter. L’Atalanta invece è a 71, aritmeticamente qualificata un Champions. Juventus a 64, così come la Lazio e poi la Roma a 63. Bologna a 62, Milan a 60 e Fiorentina a 59. Monza ed Empoli in zona retrocessione, terzultimo ora è il Lecce dopo la vittoria del Venezia con la Fiorentina.

Domani sera c’è Genoa-Atalanta, le uniche due squadre a giocare prima e non in contemporanea. Siegrist ha giocato molto bene con il Napoli e vorrebbe conservare il posto dal 1’. Vitinha e Norton Cuffy possono spuntarla su Zanoli e Thorsby. Gasperini potrebbe fare un po’ di turnover: Rui Patricio può trovare spazio in questo finale, ballottaggio Zappacosta-Ruggeri. Maldini e Brescianini sono pronti e sperano di essere scelti.

Domenica alle 20:45 giocherà tutto il resto del campionato. Partendo in ordine alfabetico dalle squadre che giocano in casa, Cagliari-Venezia è la prima partita. Scontro salvezza pesante, con 3 punti Nicola potrebbe mettere un ipoteca importante sulla permanenza ma anche per Di Francesco la vittoria è fondamentale. Tandem Luvumbo-Piccoli, contrapposto da un probabile attacco leggero Yeboah-Oristanio vittorioso a Firenze. Poi Fiorentina-Bologna. Kean e Gudmundsson sono da valutare entrambi, sennò occhio a Ndour e Colpani. Infatti, Folorunsho insieme a Zaniolo e Beltran non saranno del match poiché tutti squalificati. Il Bologna è in Europa League dopo una storica vittoria in Coppa Italia contro il Milan, 51 anni dopo. Skorupski e Calabria leggermente favoriti su Ravaglia e De Silvestri, dubbi Pobega-Moro e Odgaard-Fabbian. Staffetta solita tra Dallinga e Castro. Hellas Verona-Como. Verona a +5 dalla zona retrocessione ma è comunque importante fare punti, seppur c’è un Como strepitoso che ha fatto 6 vittorie di fila. Tengstedt più di Mosquera, Strefezza di Ikoné. Reina insidia ancora Butez.

Il big match di domenica sarà Inter-Lazio. Inzaghi sfida il suo passato per mettere pressione al Napoli, impegnato contemporaneamente a Parma. Zielinski probabilmente impiegato con Barella e Calhanoglu, gli esterni dovrebbero essere i titolari ossia Dimarco e Dumfries. Taremi o Arnautovic con Thuram. Per Baroni ballottaggi Dia-Dele Bashiru e Pedro-Vecino, quindi un approccio più offensivo col primo e conservativo col secondo. Poi Juventus-Udinese. Costa, Gatti e Rouhi sono in 3 per 2 posti (se Locatelli non dovesse fare il centrale). Altrimenti, l’italiano può anche indietreggiare per far spazio a Douglas Luiz. Lucca squalificato e Thauvin ai box, quindi Ekkelenkamp e Davis in avanti per Runjaic. Lecce-Torino, con Giampaolo alla caccia disperata di 3 punti preziosi. Vanoli, d’altro canto, non ha molto da chiedere ai suoi. Helgason ha fatto vedere buone cose ultimamente, affiancherà quindi Morente e Krstovic. Il Torino dovrebbe schierarsi comunque con una formazione pressoché titolare. Dembelé insidia Walukiewicz, sfida tra Casadei e Gineitis. Successivamente, sfida tra Monza ed Empoli. Pizzignacco può trovare spazio, così come Lekovic oltre Zeroli e Forson. Per l’Empoli l’imperativo ora è la vittoria, il Monza è ormai retrocesso e non può sbagliare. Anjorin ad agire più avanzato insieme Fazzini ed Esposito.

Parma-Napoli, con Chivu che ha perso le ultime 2. Ondrejka, Bonny e Pellegrino proveranno ad impensierire la difesa partenopea, non perfetta col Genoa. Conte dovrà decidere se fare un 4-3-3 con Neres o un 4-4-2 con Raspadori. L’ultima partita è Roma-Milan. Ranieri ha perso dopo 19 risultati utili di fila, vorrà tornare ai 3 punti per tenere vivo il sogno Champions e per farlo si affiderà ancora a Shomurodov e Dovbyk. Conceição, dopo la sconfitta in finale, sembra destinato ad un addio in estate. Tuttavia, bisognerà comunque dare il massimo perché il Milan ora deve vincere e sperare che le altre perdano punti. Fofana preoccupato da Loftus Cheek, poi Jovic o Gimenez in attacco

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.