Il Real Madrid trionfa nella Supercoppa. Decidono Valverde e Mbappè

A Varsavia i campioni d'Europa hanno battuto 2-0 l'Atalanta

WARSAW, POLAND - AUGUST 14: Luka Modric of Real Madrid lifts the UEFA Super Cup Trophy after his team's victory in the UEFA Super Cup 2024 match between Real Madrid and Atalanta BC at National Stadium on August 14, 2024 in Warsaw, Poland. (Photo by Valerio Pennicino - UEFA/UEFA via Getty Images)

Il Real Madrid ha aggiunto un altro capitolo glorioso alla sua storia vincendo la Supercoppa Europea 2024. Sul prato del National Stadium di Varsavia, i Blancos di Carlo Ancelotti hanno battuto l’Atalanta per 2-0, grazie ai gol di Federico Valverde e Kylian Mbappè, che al suo debutto con la maglia madridista conquista il primo trofeo europeo.

Questa vittoria rappresenta la sesta Supercoppa UEFA per il Real Madrid, un record che li porta sopra Milan e Barcellona, ferme a quota cinque. Per Carlo Ancelotti, invece, si tratta della quinta Supercoppa in carriera, un primato che lo vede ora superare Pep Guardiola, fermo a quattro.

Dall’altra parte, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, nonostante la sconfitta, può comunque uscire a testa alta. La squadra bergamasca, fresca vincitrice dell’Europa League contro il Bayer Leverkusen lo scorso maggio, ha disputato una gara di grande cuore, nonostante un precampionato complicato dall’infortunio di Scamacca e dalle vicende di mercato legate a Koopmeiners.

Una partita combattuta fino all’ultimo

L’incontro è stato fin da subito vibrante e combattuto. Al 24′, l’Atalanta ha sfiorato il vantaggio: un traversone dalla destra di De Roon ha messo in difficoltà Militao, la cui deviazione scomposta ha centrato la traversa, rischiando l’autogol. Il Real Madrid ha risposto poco prima dell’intervallo con Rodrygo, che su assist di Vinicius ha colpito la traversa con un tiro di sinistro.

Nella ripresa, l’Atalanta ha continuato a spingere e al 48′ è stato necessario un intervento prodigioso di Courtois per negare il gol a Pasalic, che di testa aveva indirizzato la palla verso l’incrocio dei pali.

WARSAW, POLAND – AUGUST 14: Kylian Mbappe of Real Madrid is challenged by Isak Hien of Atalanta BC during the UEFA Super Cup 2024 match between Real Madrid and Atalanta BC at National Stadium on August 14, 2024 in Warsaw, Poland. (Photo by Tullio Puglia – UEFA/UEFA via Getty Images)

La qualità dei Blancos fa la differenza

Il Real Madrid ha sbloccato il risultato al 59′, approfittando di un errore dell’Atalanta in uscita. Jude Bellingham ha servito Vinicius, che ha saltato un avversario e ha offerto a Valverde un assist perfetto per il facile tap-in.

Il secondo gol, al 68′, è nato ancora una volta da un possesso palla perso dai nerazzurri. Rodrygo ha rubato la sfera a Hien, Bellingham ha lavorato benissimo il pallone in area, servendo Mbappè. L’attaccante francese ha concluso con precisione, indirizzando il pallone all’incrocio dei pali per il 2-0 finale.

I record personali di Modric e Carvajal

Nel finale, c’è stato spazio anche per l’ingresso in campo di Luka Modric, che insieme a Dani Carvajal ha stabilito un record personale: entrambi i giocatori hanno infatti vinto la Supercoppa UEFA per la quinta volta, un traguardo che li rende i più titolati nella storia della competizione.

Con questo successo, il Real Madrid continua a consolidare la propria posizione dominante nel calcio europeo, mentre l’Atalanta può comunque guardare con ottimismo al futuro, consapevole di aver mostrato carattere e qualità contro uno degli avversari più temibili al mondo.

WARSAW, POLAND – AUGUST 14: Luka Modric of Real Madrid poses for a photograph with the UEFA Super Cup Trophy after his team’s victory in the UEFA Super Cup 2024 match between Real Madrid and Atalanta BC at National Stadium on August 14, 2024 in Warsaw, Poland. (Photo by Valerio Pennicino – UEFA/UEFA via Getty Images)

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.