Impresa PSV e Copenhagen, disastro United, sestina Arsenal

Il Copenhagen tiene botta in casa del Bayern Monaco e resta in corsa per gli ottavi. Lo United si complica la vita da solo, per passare non solo dovrà sconfiggere il Bayern ma sperare anche in un pareggio tra Galatasaray e Copenaghen. Nel gruppo B il PSV in rimonta conquista gli ottavi dopo 8 anni. 6-0 l'Arsenal

Al Pizjuan succede di tutto e di più. Dopo essere passato in doppio vantaggio il Siviglia con Ramos e En-Nesyri ed essersi visto annullare un gol al 39′ sull’1-0, a compromettere il risultato e la qualificazione ci ha pensato Lucas Ocampos prendendosi una doppia ammonizione nel giro di soli 3 minuti. Il PSV che fino a quel momento non aveva costruito niente di particolare, approfitta della superiorità numerica, ingrana la marcia e dopo 2 minuti dall’espulsione trova il gol che accorcia le distanze con la super girata a volo di I. Saibari. La rete accende la miccia agli olandesi e dopo aver trovato il pareggio con l’autogol di N. Gudelj, trovano il 3-2 finale con il subentrato R. Pepi.

Per il Siviglia tanto per cambiare restano disponibili solo i play-off di Europa League, per raggiungerli occorrerà battere il Lens in Francia. Lens che ha perso malamente contro un Arsenal spietato e senza scrupoli. Havertz, Jesus, Saka, Martinelli, Odegaard e Jorginho proiettano l’Arsenal primo e tra le migliori 16 d’Europa dopo 7 anni. Per il povero Lens resta aperta la porta Europa League, davanti ai propri tifosi andrebbe bene anche un pareggio contro gli spagnoli.

Il Manchester United ce la sta mettendo tutta per uscire. Dopo gli errori in casa del Copenhagen, la storia si ripete ad Istanbul con il Galatasaray. Avanti di 2-0 già al 18′ con Garnacho e B. Fernades, al 29′ i turchi accorciano le distanze con la rete di H. Ziyech complice una mezza papera di Onana che si lascia sorprendere sul suo palo. Nella ripresa al 55′ i Red Devils calano il tris con McTominay ma ancora una volta vengono raggiunti prima con Ziyech al 62′ dove Onana si rende nuovamente complice con un intervento goffo e poi con Akturkoglu al 71′.

Al RAMS Park termina quindi 3-3. Dall’altro lato il Bayern ha clamorosamente pareggiato in casa contro il Copenhagen dopo aver rischiato di vincerla negli ultimi minuti con il rigore concesso e poi annullato per mano della francese S. Frappart. Per continuare il cammino nella massima competizione europea ai danesi basterà un pareggio con il Galatasaray costretto invece a vincere e dall’altra parte sperare che lo United in entrambi i casi non batta il Bayern.

Ludovica Licitra
Ludovica Licitra

Nata nel 2001, amante del calcio fin da bambina, scrivo per trasmettere emozioni. Coltivo la mia passione affinchè un giorno possa trasformarla nel mio lavoro.