Liga: Il Barça resta a +9 sul Real, frena la Real Sociedad. Siviglia ok

Vincono 1-0 i blaugrana a Bilbao, con due soli tiri in porta e le super-parate di ter Stegen. Pari 1-1 tra Real Sociedad e Maiorca

0 Shares

25ª giornata di Liga. La Real Sociedad si fa imbrigliare a Mallorca con un pareggio che blocca i tentativi dei baschi di aggredire la posizione dell’Atletico. Passato in vantaggio subito, al terzo minuto con Fernández, los donostiarras si fanno raggiungere al 50’ da Lee Kang-in, che sfrutta uno scivolone al limite dell’area di Le Normand e spiana la strada al giocatore coreano. Per la Real sono 4 in Liga (5 contando anche l’Europa) le partite senza conoscere la vittoria. Al 90’ espulsione diretta per Mikel Merino, reo di una brutta entrata a palla lontana su un avversario.

Scontro diretto per non retrocedere quello tra il Sevilla e l’Almería. Se lo aggiudica la formazione di Sampaoli con un risultato di misura. 2-1 con reti di Akieme per gli ospiti, passati in vantaggio al 2° di gara, e di Ocampos, rigore nel recupero del primo tempo, e di Lamela, al 73’, per il Sevilla. I padroni di casa si riprendono dopo due sconfitte di fila. L’Almería è alla seconda battuta d’arresto consecutiva, la quarta nelle ultime 5.

Partita di cartello per la zona europea tra il Villareal e Betis, con lo scontro tra la sesta e la quinta in classifica. In palio le posizione per la Europa League e la Conference. Primo tempo con vantaggio del Betis che va in rete su autorete di Foyth su parerona di Reina, palla semplice non trattenuta dal portiere che finisce nella disponibilità di Borja Iglesias, anticipato in rete dal difensore amarillo. Ripresa a totale appannaggio del Villareal che va in rete al 55’ con Yeremi Pino. Un pareggio che non muta le posizioni in classifica delle due formazioni.

Il sale sulla coda e sulla giornata di Liga. La partita cartello era certamente il Athletic-Barça. I blaugrana dovevano rispondere alla vittoria del Madrid di sabato che avevano accorciato a -6. A San mamme, in un campo caldo e da sempre complicato per chiunque, il Barça vince per 0-1 con rete di Raphinha al 46’ e riporta il gap con il Madrid a +9 a una settimana dal Clásico del Camp Nou. Partita bella e combattuta, ricca di spunti e polemiche. Come per la rete del pareggio dei leones baschi annullata per un tocco di mano a centrocampo di Muniain che aveva tolto la palla dalla disponibilità di De Jong facendo partire il contropiede che aveva portato Inaki Williams a battere Ter Stegen per la rete dell’uno a uno. Era l’86’. Il ricorso alla on field review da parte di Gil Manzano (arbitro mai banale), ha portato all’annullamento della rete. Sofferenza finale per il blaugrana, con Koundé, Ter Stegen e Alonso (colpevole nella circostanza della rete annullata all’Athletic) che hanno salvato il risultato, i tre punti, e il 18° cleen sheet della stagione.