Major League Soccer: Il Supportes’Shield vola ad Est

Ad un mese preciso alla fine della Regular season, la MLS non accenna a diminuire il numero dei giri, anzi di weekend in weekend continua  ad offrire tanto spettacolo, divertimento ma soprattutto tante reti.  Ad aprire il  fine settimana da poco concluso, è il derby californiano tra la matricola Los Angeles FC che tra le mura amiche della città degli angeli, ha ricevuto la visita dei cugini statali del San Jose, gara in cui il team padrone di casa grazie ad una doppietta di Zimmerman, ha condotto in porto i 3 punti con un secco 2-0. Il successo consente alla matricola californiana di toccare 50 punti, agganciare il terzo posto in Western Conference,ma soprattutto assicurarsi la propria presenza nel appendice di campionato playoff. Discorso diverso per il San Jose ultimo con soli 20 punti conquistati e fuori da tutto,il weekend è proseguito con il big match tra New York Red Bulls e Toronto, match vinto dal team della Grande Mela con un secco 2-0, che di fatto ha consentito ai Red Bulls di toccare quota 59 punti, restare al secondo posto della Eastern Conference, ma soprattutto avere un distacco dalla Capolista Atlanta di  1 sola  lunghezza, dunque il sogno di poter mettere in bacheca il Supportes’Shield in casa Red Bulls è più vivo che mai. Nessun problema neanche per Atlanta, il team della Georgia sfruttando il fattore campo ha liquidato a sua volta la pratica Salt Lake City, con un secco 2-0 che ha fatto schizzare a quota 60 punti il team rossonero, e come nella Grande Mela, anche in Georgia sognano la conquista del primo storico Supportes’Shield, ovviamente Red Bulls permettendo. Fuori da tale duello il New York city, il secondo club della Grande Mela che per lunghi tratti della stagione ha mantenuto lo stesso passo dell’Atlanta, nelle ultime settimane ha perso terreno ed il pari per 1-1 rimediato in Quebec in casa del Montreal, con cui ha tocca quota 50 punti, ha di fatto messo fine alla corsa del City per  la vittoria del Supportes ‘Shield, concentrando tutte le proprie attenzioni per la disputa playoff. Dunque in casa City da qui al termine della regular season  è previsto un ampio turn over, con cui far rifiatare i giocatori più utilizzati durante la stagione regolamentare, e dare più spazio e minuti nelle gambe ma soprattutto motivazioni a tutti i ragazzi  che hanno giocato meno. Il punto guadagnato va bene anche al Montreal, che vola a quota 40 punti,  staccando  di 5 lunghezze il New England diretta inseguitrice, che nel weekend tra le mura amiche di Foxborough, ha impattato per 2-2 contro  il Chicago penultimo in classifica e fuori dalla corsa playoff. Del pari del New England  e del Montreal, ne ha saputo approfittare il  Filadelfia che tra le mura amiche della Pennsylvania  ha liquidato con un secco 2-0 il Kansas city, toccando cosi quota 46 punti ed agganciando il quinto posto nella Eastern conference, il tutto condito dalla tanta attesa finale di Open cup ormai alle porte.  Chi veleggia spedito verso la disputa dei playoff è anche il Columbus, il club dell’Ohio imponendosi per 2-1 sul Colorado, tocca quota  44 punti, stacca di una lunghezza il Filadelfia,agganciando il quarto posto della Eastern Conference.  Giocano a non farsi male Orlando e Houston, chiudendo sullo 0-0 il proprio match , che regala ad entrambe un punto che serve a poco essendo ormai fuori dalla corsa per i playoff, anche se in casa del team texano si attende la finale della Open Cup,che se vinta potrebbe cambiare volto all’intera stagione.  Chi si complica la vita è il Portland, il team dell ‘Oregon in casa del Minnesota, viene superato per 3-2, sconfitta che pesa e non poco  visto che in caso di vittoria il Portland poteva essere terzo in classifica, allontanandosi dai minacciosi Salt Lake city e  Seattle.  Ma un grazie il Portland oltre che all’Atlanta,lo deve anche ai Galaxy, il team hollywoodiano tra le mura amiche grazie alle reti di: Ibrahimovic, Kamara e Boateng, supera per 3-0 il Seattle, che nonostante la sconfitta resta in zona playoff detenendo il sesto ed ultimo posto con ben tre lunghezze di vantaggio proprio sui Galaxy,accusando però dal Portland un distacco di tre punti. A chiudere il weekend è la vittoria del Dallas che in Canada in casa del Vancouver ha saputo imporsi per 2-1, volando a quota 53 punti e facendo sua la vetta della Western Conference.

Davide Piteo

Davide Piteo
Davide Piteo

Nato a Foggia un caldo 9 Luglio del 1981, sono cresciuto con la passione per il calcio e ciclismo, amando la Nazionale degli anni 90 particolarmente quella del Mondiale 90 ossia dell Notti Magiche, mondiale che per tanti si aprii con il Giro d'Italia dello stesso anno vinto da Gianni Bugno. Nel corso degli anni la voglia di raccontare mi ha spinto al giornalismo cominciando con il Giornalino della Parrocchia di San Michele e proseguito con tante esperienze locali e Nazionali,fino ad arrivare al mio approdo in Football Magazine nel 2012. Da quel momento in poi sono rimasto legato solo e soltanto a FM dove mi occupo di Ligue 1, ma nel corso degli anni ho seguito anche la MLS, Gold Cup, Europei e Mondiali. Obiettivi? continuare la mia crescita con FM dove occuparmi anche di altri campionati.