Pari Sassuolo a Brescia, il Livorno espugna Varese 1-3

di Marco SIMONELLI
Twitter: @@marsimonelli

La quinta partita senza vittorie del Sassuolo permette al Livorno di riavvicinarsi alla capolista. Per gli emiliani arriva solo un pari contro un buon Brescia, mentre gli amaranto passano sul difficile campo del Varese.Il Verona pareggia a reti bianche e la vittoria dell’Empoli contro il Grosseto riapre la corsa ai play off. In coda vittoria importantissima del Bari, mentre Reggina e Ascoli ora si giocherebbero il play out.

Livorno

Livorno

PARI SASSUOLO, IL LIVORNO SI AVVICINA – Per il Sassuolo arriva il quarto pareggio nelle ultime cinque giornate e vede ridotto a soli quattro punti il suo distacco dal Livorno, sua inseguitrice più prossima. Quello contro il Brescia è comunque un punto guadagnato visto come si era messa la partita a fine primo tempo. Il Sassuolo non riesce a esprimere il proprio gioco e rischia di andare sotto alla mezz’ora con la doppia occasione di Scaglia e Caracciolo, ma sul primo si oppone bene Pomini mentre l’airone calcia incredibilmente a lato iltap-in a porta vuota. Allo scadere arriva allora il meritato vantaggio delle rondinelle con Corvia, bravo a saltare Terranova e a battere Pomini. La gara potrebbe cambiare ad inizio ripresa quando l’arbitro espelle inspiegabilmente De Maio ma il Sassuolo non riesce a sfruttare fino in fondo l’uomo in più. La squadra di Di Francesco è troppo lenta e trova il gol del pari solo a cinque dal termine con la conclusione di Longhi deviata da Zambelli.Il Livorno continua dunque ad approfittare dei passi falsi del Sassuolo portandosi a ridosso della capolista grazie all’importante vittoria di Varese.Quando il talento di Paulinho non brilla ci pensano Dionigi e Belingheri a sbrogliare la gara dei labronici. Il primo si trasforma in uomo-assist per il secondo, che capitalizza al meglio le due occasioni degli amaranto segnando anche con uno splendido tacco. Ed è un altro gol di tacco a riaprire la partita, quello di Ebagua che prende in controtempo Mazzoni. Il Varese meriterebbe il pari ma il Livorno si chiude bene dietro e riesce a difendere la propria porta. Nel finale arriva poi il gol del definitivo 3 a 1, con la cavalcata solitaria in contropiede di Dionisi che viene messo giù in area da Bastianoni. Espulsione per il portiere e rigore. In porta va Ebagua, sul dischetto Dionisi che non sbaglia.

IL VERONA NON VINCE E L’EMPOLI RIAPRE IL DISCORSO PLAY OFF – Perde terreno invece il Verona che pareggia senza reti contro il Cesena. L’Hellas vede dunque riavvicinarsi l’Empoli che annulla i dieci punti di distanza e riapre il discorso play off. I gialloblu dominano la gara già dai primi minuti e sfiora il vantaggio con il palo di Sgrigna. Il Cesena si chiude bene ed esce alla distanza, rischiando di vincere con Rodriguez che va più volte vicino al gol pareggiando anche il conto dei pali. Ne approfitta dunque l’Empoli che accorcia a otto punti grazie alla vittoria di misura contro il Grosseto. Nel derby toscano agli azzurri basta un lampo di Maccarone che infila a porta vuota lo splendido assist di Saponara. I maremmani provano a rispondere ma un attento Bassi salva il risultato.Il Novara continua nella sua incredibile striscia positiva battendo in rimonta il Vicenza e entrando ormai in pianta stabile nella zona play off. Dopo il gol biancorosso di Gentili i piemontesi si svegliano e trovano il pari con il diagonale di Lazzari. A completare la rimontaci pensano Buzzegoli su rigore e Gonzalez con un gran sinistro a giro. Tornano a sperare anche Juve Stabia e Modena che battono Spezia e Ascoli e si portano a ridosso del sesto posto. Alle vespe basta giocare il primo quarto d’ora, portandosi in vantaggio con l’autogol di Romagnoli e la rete di Zito, e tenendo bene il campo dopo il gol della speranza di Okaka. Per i canarini arriva invece una vittoria difficile nonostante il vantaggio iniziale di Dalla Bona. La doppietta di Soncin ribalta il risultato ma Mazzarani e il capocannoniere Ardemagni regalano i tre puntial Modena.

TERNANA E CROTONE VEDONO LA SALVEZZA – Sembra ormai raggiunta la salvezza per Ternana e Crotone che battono reggina e Pro Vercelli e si portano a 46 punti. Agli umbri basta un gol di Litteri al 22’ per poi limitarsi a controllare la gara sfruttandoanche la superiorità numerica dopo l’espulsione di Di Michele. I calabresi invece passano meritatamente grazie ai gol di De Giorgio e Pettinari che rispondono al pari momentaneo di Eusepi. Gara dalle mille emozioni quella tra Bari e Lanciano con i galletti che ribaltano un passivo di 3 a 0 e si porta fuori dalla zona play out. Dopo il triplo vantaggio dei frentani sono i gol di Sciaudone, Caputo, Defendi e Tallo a regalare tre puntipesantissimi ai baresi.Finisce invece con un pari, che serve solo allo spettacolo, il derby tra Cittadella e Padova. Nel botta e risposta continuo ai gol del citta segue l’immediato pari dei biancoscudati ed è così che alla doppietta di Di Nardo e alla rete di Schiavon rispondono Cutolo, Bonazzoli e Zé Eduardo.

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.