Qualificazioni Mondiali: Tanti big in campo, spicca Russia-Portogallo

In giro per il mondo, sono tante quelle Nazionali che oggi proveranno a raccogliere il massimo dei punti in palio per raggiungere quanto prima la qualificazione ai prossimi Mondiale del 2014.

Cristiano Ronaldo affronta Fabio Capello

Per quanto riguarda le gare di questa sera, spicca senza dubbio la sfida del Gruppo F, che vedrà di fronte la Russia del Ct Capello e il Portogallo di Cristiano Ronaldo. Capello sperava che CR7 desse forfait, ma non sarà così: il leggero infortunio subito durante il ‘clasico’ è stato smaltito dal portoghese che a Mosca sarà al proprio posto. Lussemburgo-Israele completano il quadro.

Nel Gruppo I la Spagna punta ad arrivare allo scontro diretto di martedì contro la Francia nelle stesse condizioni numeriche dei rivali, anche per evitare cattive sorprese. La trasferta in Bielorussia dovrebbe permetterglielo. Finlandia e Georgia si giocano il terzo posto. Nel Girone A bella sfida fra Serbia e Belgio, a Belgrado. Sia Mihajlovic che Wilmots cercano di ritagliarsi un pò di gloria in ambito internazionale dopo essere stati due straordinari interpreti nei rispettivi ruoli e squadre.

Nel Gruppo C, l’Irlanda del Trap, ospiterà a Dublino la Germania di Loew e rinverdirà i fasti del proprio passato bavarese e delle sue esilaranti conferenze stampa. Il Trap dovrà rinunciare al capitano Keane, ma anche a St. Ledger, Dunne, Whelan, McClean. In casa tedesca, Mario Goetze e Podolski saranno in campo, non ci sarà invece il libero Hummels. Non dovrebbe avere problemi la Svezia nelle Isole Far Oer, lo stesso vale per l’Austria in Kazakistan. Nel Gruppo D l‘Olanda ospiterà Andorra, mentre Turchia e Romania si contenderanno un possibile piazzamento.
Chiude il quadro la trasferta della Lituania in Liechtenstein. Nel Gruppo E la Svizzera, reduce da due vittorie, ospiterà a Berna la Norvegia e Albania-Islanda puntano a un ipotetico secondo posto. La Slovenia (ancora a zero punti) ospiterà Cipro.

LE GARE DI QUESTA SERA:
Gruppo A: Galles-Scozia (ore 20,45) Macedonia-Croazia (21,30) Serbia-Belgio (20,30)
Gruppo B: Bulgaria-Danimarca (20) Repubblica Ceca-Malta (18) Armenia-Italia (19)
Gruppo C: Far Oer-Svezia (18) Kazakistan-Austria (18) Repubblica d’Irlanda-Germania (20,45)
Gruppo D: Estonia-Ungheria (20,30) Olanda-Andorra (20,30) Turchia-Romania (19,30)
Gruppo E: Albania-Islanda (19) Slovenia-Cipro (20,45) Svizzera-Norvegia (20,30)
Gruppo F: Lussemburgo-Israele (21) Russia-Portogallo (17)
Gruppo G: Grecia-Bosnia (20,45) Liechtenstein-Lituania (19,30) Slovacchia-Lettonia (20,15)
Gruppo H: Inghilterra-San Marino (21) Moldavia-Ucraina (20)
Gruppo I: Bielorussia-Spagna (20) Finlandia-Georgia (17,30).

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.