CREMONESE –ASCOLI 2-2
Due volte avanti, due volte raggiunta. La Cremonese non riesce a soffiare la posta piena all’Ascoli pareggiando allo “Zini” per 2-2. I grigiorossi sembrano soffrire di pareggite mettendo in archivio il terzo segno ics di fila, i marchigiani, bravi a crederci sino in fondo, tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte di fila con Sudtirol e Palermo. Cremonese avanti al 13’ per merito dell’ex Genoa Coda che, di testa, su cross di Vazquez, non lascia scampo a Viviano. L’Ascoli ha il merito di non scomporsi e al minuto 25 la riprende con Manzari, bravo a ribadire in rete una deviazione di Lochoshvili su colpo di testa di Nestorovski. Al 15’ della ripresa la Cremonese torna in vantaggio con Coda su filtrante di Vazquez dimostrando come l’intesa tra i due funzioni. I marchigiani realizzano il definitivo pareggio al 43’ con Pablo Rodriguez su respinta di Sarr su precedente tiro di Mendes. Le due compagini hanno concluso l’incontro in inferiorità numerica per le espulsioni di Crociata al 19’ della ripresa e di Bellusci al 50’ in pieno recupero.
FERALPI SALO’- PISA 0-1
Il pareggio con il Modena sembrava preludere a un’inversione di rotta rispetto all’andazzo negativo. La Feralpi Salò si è invece trovata a subire la quinta sconfitta in sei gare di campionato e quinta senza realizzare reti contro il Pisa. I toscani riagguantano la vittoria, la seconda stagionale e seconda esterna dopo quella contro la Sampdoria. Il gol partita è arrivato dall’ex Como Canestrelli che al 22’ della ripresa ha beffato Pizzignacco con un colpo di testa su cross di Veloso. La Feralpi Salò ha avuto un’occasionissima per pareggiare al 37’ ma il tiro di Martella si è infranto sulla traversa.
TERNANA- SUDTIROL 1-1
Dall’illusione della prima vittoria stagionale al risveglio del pareggio. La Ternana si deve accontentare contro il Sudtirol della divisione della posta. I rossoverdi incamerano così il secondo segno ics del loro campionato che continua a essere deficitario con ben quattro passi falsi in sei gare. Gli altoatesini, dal canto loro, conservano invece l’imbattibilità con il secondo pareggio di fila. Gli umbri mettono la freccia al 22’ della prima frazione con un’incornata di Casasola su corner di Falletti. Il Sudtirol ci crede sino alla fine e al 49’ della ripresa acciuffa il pareggio con un penalty trasformato da Casiraghi , al sesto centro stagionale, e concesso per un fallo di Pyythia su Cisco.
BRESCIA- VENEZIA 0-0
Dopo due vittorie di fila con Cosenza e Lecco, il Brescia ottiene il primo pareggio stagionale contro l’ambizioso Venezia a reti bianche e mantiene la sua porta inviolata dall’inizio della stagione. Per il Venezia , secondo con 12 punti a uno solo dal Parma capolista, è il secondo segno ics esterno a reti bianche di fila dopo quello sul campo del Cittadella. I lagunari conservano l’imbattibilità stagionale. Al 30’ della ripresa gli ospiti ci provano con Cheryshev che conclude a fil di traversa. Al 46’ arriva la replica delle rondinelle con Bianchi il cui tiro in girata termina sul fondo. Nella seconda parte di gara il Brescia spinge maggiormente. Al 10’ della ripresa Dickmann impegna Joronen in una respinta con i pugni, al 17’ Mangraviti mette a lato di testa.
MODENA- LECCO 0-0
Finisce a reti bianche tra Modena e Lecco. I canarini colgono il secondo pareggio consecutivo e conservano l’imbattibilità stagionale, i blucelesti ottengono invece il primo punto dal loro ritorno in serie B dopo cinquant’anni d’assenza (vi mancano dalla stagione 1972-73) dopo gli stop interni con Catanzaro e Brescia. Il Lecco punge in due occasioni nei primi dieci minuti con Di Stefano che impegna Gagno dal limite al 6’ e poi mette a lato al 10’. Il Modena risponde con Tremolada che al 12’ conclude fuori misura e al 15’ impegna Melgrati. Al 33’ il Lecco ci prova con Guglielmotti che tenta il pallonetto con Gagno fuori dai pali , il portiere modenese neutralizza però con un colpo di reni. Nella ripresa il Modena fa la voce grossa e va vicino al gol al 48’ con Magnino che spara a lato di poco.
SPEZIA- REGGIANA 1-2
E con questa sono quattro. Lo Spezia continua a non ingranare in campionato allungando la serie delle sconfitte di fila e resta con un solo punto in classifica in cinque gare. Festeggia invece la Reggiana che incamera il quarto risultato utile consecutivo e coglie la prima vittoria stagionale. Le reti appartengono tutte alla ripresa: al 5’ Gondo insacca di testa, al 36’ raddoppia su assist di Portanova. I liguri ottengono la platonica soddisfazione di accorciare le distanze al 50’ con Francesco Esposito che segna di testa sugli sviluppi di un corner battuto dal fratello Salvatore.
Cristiano Comelli