Serie A: Estasi Udinese, Frosinone retrocesso! Roma in Europa League

I Toscani ribaltano il risultato e restano in A, il gol dell'Udinese condanna i ciociari. Pari deludente per il Napoli, doppio Arnautovic per l'Inter

Nell’ultimo turno della Serie A, l’Empoli ottiene una vittoria decisiva contro la Roma per 2-1, garantendosi così la permanenza nella massima serie. Il gol di Niang al 93′ minuto ha siglato il trionfo toscano, completando un’incredibile rimonta stagionale sotto la guida di Nicola. La partita ha visto l’Empoli in vantaggio al 13′ grazie a Cancellieri, con la Roma che ha risposto pareggiando con Aouar al 46′. Un gol di Cristante è stato annullato per fuorigioco. Il Frosinone, invece, retrocede in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo, dopo una sconfitta casalinga per 1-0 contro l’Udinese. Il gol decisivo di Davis al 76′ ha condannato la squadra di Di Francesco, nonostante una prestazione combattiva. Il Frosinone chiude il campionato a 35 punti, a un punto di distanza dall’Empoli e dal Cagliari (36), e due dall’Udinese (37).

Lazio-Sassuolo 1-1
Allo Stadio Olimpico, Lazio e Sassuolo hanno chiuso la stagione con un pareggio per 1-1. La Lazio, già sicura del settimo posto e dell’accesso all’Europa League, ha cercato fino all’ultimo di ottenere una vittoria per salutare degnamente il partente Felipe Anderson.

Verona-Inter 2-2
L’Inter, campione d’Italia con il suo 20º scudetto, ha pareggiato 2-2 contro un ottimo Verona. Questa partita ha segnato l’inizio dell’era del fondo Oaktree, nuovo proprietario del club nerazzurro dopo Steven Zhang.

Napoli-Lecce 0-0
Il Napoli saluta davanti al proprio pubblico una delle peggiori stagioni della storia recente della squadra azzurra. Lo fa tra i fischi della tifoseria, che ora attende il sì di Antonio Conte per coltivare le speranze di risalita. Per la prima volta in 14 anni, il Napoli resta fuori dall’Europa. Il primo tempo non è affatto memorabile, per usare un eufemismo. La squadra di Calzona è senza idee ed è il Lecce a rendersi pericoloso con Dorgu (palo) e Berisha che impensierisce Meret. Nel secondo tempo l’ingresso in campo di Ngonge ravviva il Napoli, ma le squadre sono lunghe e poco organizzate nei loro attacchi. Finisce senza reti.

Atalanta, altro 3-0

L’Atalanta supera il Torino senza alcuna difficoltà con un 3-0 secco: la squadra di Gasperini raggiunge il quarto posto in campionato. Il Torino ha fatto da sparring partner e poco più al cospetto dei bergamaschi, che hanno festeggiato alla grande la vittoria dell’Europa League. Apre le danze Scamacca al 26′, poi Lookman conferma il suo momento magico andando in gol al minuto 44. Nel secondo tempo il gol su rigore di Pasalic ha steso definitivamente il Toro. L’ Atalanta chiuderà la stagione nel recupero contro la Fiorentina sempre a Bergamo.