Serie A: Frosinone rimonta da urlo, solo pari a Cagliari e Monza

L’ex Di Francesco condanna il Sassuolo grazie ad una rimonta da sogno: da 0-2 a 4-2! Doppietta del capitano Mazzitelli. Agganciato il Napoli a quota 7! I sardi si divorano diverse chance e impattano con l’Udinese. Buon punto per il sorprendente Lecce (ancora imbattuto) a Monza.

Grafica realizzata da Football-Magazine. Tutti i diritti riservati

CAGLIARI-UDINESE 0-0

Alla ricerca della prima affermazione stagionale, Cagliari e Udinese chiudono i 90’ dell’Unipol Domus con un pareggio che di certo non soddisfa nessuno, visto anche il deludente avvio di stagione. Padroni di casa senz’altro più propositivi, soprattutto in un primo tempo dove alla squadra di mister Ranieri manca solo il gol. Ci va molto vicino Deiola con due colpi di testa che, però, non inquadrano la porta. Sul finale di frazione (42’) il diagonale di Luvumbo si stampa sul palo ed è questa l’occasione migliore che si presenta in favore dei neopromossi. I due tecnici decidono di non apportare modifiche al rientro in campo dall’intervallo, ma fin dai primi minuti della ripresa si vede un’Udinese certamente più in palla e pronta a sfruttare alcune ripartenze. Al 64’ è tuttavia ancora Luvumbo ad animare il match: il salvataggio di Bijol è provvidenziale per evitare la beffa della rete. A dieci minuti dal termine, il portiere dei sardi Radunovic sigilla lo 0-0 chiudendo lo specchio della porta a Lucca che si era trovato a tu per tu di fronte all’estremo difensore serbo. Al 95’ il Cagliari chiude in dieci per l’espulsione di Witieska ma il tempo per far valere la superiorità non è sufficiente. Con questo punto i rossoblù rimangono pericolosamente in zona retrocessione a quota 2, per i friulani invece sono assai lontani i tempi in cui, a questo punto della scorsa stagione, l’undici di Sottil viaggiava a gonfie vele meritandosi l’appellativo di “squadra rivelazione”: i 3 punti fin qui accumulati descrivono al meglio le difficoltà dei bianconeri.

FROSINONE-SASSUOLO 4-2
7’ e 24’ Pinamonti (S), 49’ Cheddira su rig. (F), 70’ e 76’ Mazzitelli (F), 96’ Lirola (F)

Tre punti d’oro per il Frosinone di Di Francesco che batte, grazie ad una super rimonta, il Sassuolo: agganciati in classifica i campioni in carica del Napoli! Una stagione che comincia a farsi veramente interessante per i gialloblù, oggi in trionfo su un Sassuolo che è letteralmente crollato nel corso della ripresa. Eppure, sembrava già tutto deciso nella prima mezz’ora del match, quando gli ospiti erano addirittura sullo 0-2 grazie alla doppietta di Pinamonti. Il Frosinone era apparso sulle gambe e concedeva troppo. Poi lo slancio della squadra neopromossa ha sorpreso tutti: il rigore trasformato impeccabilmente da Cheddira nel recupero della prima frazione ha dato la scossa. Nella ripresa si è consumato il pomeriggio indimenticabile dei ciociari e del capitano Luca Mazzitelli, autore di due perle per portare la propria squadra sul 3-2. Nel finale, in contropiede, la rete dell’ennesimo ex a chiudere la partita, quella di Pol Lirola. Il Frosinone per la prima volta negli incroci ha battuto i neroverdi.

MONZA-LECCE 1-1
3’ Krstovic su rig. (L), 24’ Colpani (M)

I salentini confermano la loro imbattibilità (4 partite disputate, 2 pareggi e 2 successi, per un totale di 8 punti), obiettivo tutt’altro che disprezzabile. Per il Monza, comunque, un avvio di torneo decisamente migliore rispetto ad un anno fa, quando i brianzoli furono presto chiamati a risalire la classifica. Oggi, però, i rimpianti in casa biancorossa sono davvero tanti per essersi divorati una quantità infinita di palle-gol con Falcone, bravo sì, ma in diverse circostanze già battuto. Al di là dell’imprecisione da parte dei lombardi, un gol per parte e anche a livello di espulsi è conto pari: rosso diretto per Baschirotto (nella ripresa) e nel finale doppio giallo, sul fronte opposto, a sanzionare Caldirola: in apertura, lo stesso difensore del Monza, era stato ammonito nell’azione che aveva, con un intervento ingenuo, causato il rigore poi trasformato brillantemente da Krstovic (3’). Al 24’ il pareggio di Colpani, sicuramente il migliore in campo. Nella ripresa vivaci proteste dei padroni di casa per un gol, prima assegnato e poi revocato via Var, realizzato in mischia da Andrea Carboni. Gli uomini di Palladino pagano gli errori sotto porta.
Emanuele Tocchi

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.