Clamoroso Fonseca, squalificato per nove mesi dopo l’aggressione!

Mano durissima della federazione francese contro l’allenatore del Lione

MADRID, SPAIN - NOVEMBER 05: Paulo Fonseca, Head Coach of AC Milan, speaks to the media in a post match press conference after the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD4 match between Real Madrid C.F. and AC Milan at Estadio Santiago Bernabeu on November 05, 2024 in Madrid, Spain. (Photo by Michael Regan - UEFA/UEFA via Getty Images)

Già si sapeva, non è una stagione facile per Paulo Fonseca, iniziata sulla panchina del Milan e terminata con un poco esaltante esonero (annunciato da lui in persona ai cronisti nel post Milan-Roma, lo scorso 29 dicembre). Fonseca ha poi trovato un accordo con il Lione a fine gennaio e, dopo l’iniziale sconfitta contro il Marsiglia, stava risalendo la classifica con tre vittorie in quattro partite. Ora però è arrivata la stangata, con una squalifica di nove mesi per aver aggredito, non solo verbalmente, l’arbitro. Il periodo nero continua, in una stagione da allenatore decisamente da buttare nel dimenticatoio.

Rischiava 7 mesi di squalifica, alla fine ne ha presi addirittura 9 (almeno per ora, da vedere se la proprietà americana del club farà ricorso). Paulo Fonseca non potrà sedersi sulla panchina del Lione fino al 30 novembre. Con un corollario extra: non potrà accedere allo spogliatoio Lyonnais sino al prossimo 15 settembre. Pugno durissimo quindi, da parte della commissione di disciplina della federazione francese dopo il testa a testa con l’arbitro Benoit Millot che lo aveva espulso nel corso della gara di domenica scorsa contro il Brest, vinta 2-1 dal suo Lione.

L’allenatore portoghese ha perso letteralmente il controllo e si è sfogato contro l’arbitro Millot nei minuti di recupero della sfida di domenica contro il Brest, vinta 2-1 dalla sua squadra. Il motivo della furia dell’ex tecnico del Milan era dovuto ad un controllo Var per un sospetto fallo di mano nell’area di rigore del Lione, poi non concretizzatosi nella massima punizione. L’ex tecnico rossonero non ci ha visto più, arrivando addirittura a sfiorare la testa del direttore di gara con la sua, prima di essere trattenuto a fatica dai suoi stessi giocatore. Una situazione che -si legge nel referto finale- “è degenerata in un vero e proprio atteggiamento intimidatorio. Dopo l’espulsione ha continuato in modo ancora più impressionante, come per tentare di colpirmi con una testata”. Decisamente una reazione fuori dall’ordinario per Fonseca, che pare ancora piuttosto frustrato per la stagione in corso

Il tecnico si è poi scusato davanti ai microfoni nel post partita (“Non dovevo comportarmi così e mi scuso, ma non entro nei dettagli”), e in seguito davanti al consiglio disciplinare, in cui si dice abbia provato a giustificare l’accaduto con lo stress derivato dalla situazione in Ucraina, terra d’origine della moglie Kateryna, ma non è servito. In caso la squalifica venisse confermata, la tribolatissima stagione dell’allenatore portoghese sarebbe (meglio per lui?) già finita.

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.