Inter, allarme difesa: in campionato troppi gol subiti

Un dato dei nerazzurri è in netta controtendenza con la scorsa stagione: come proverà ad ovviare Inzaghi

In questo scorcio iniziale di stagione è principalmente un dato ad allarmare l’ambiente interista: la squadra di Simone Inzaghi, dopo sole sei giornate di campionato, ha già incassato sette reti, mantenendo inviolata la propria porta soltanto nei match casalinghi contro Lecce e Atalanta. Una statistica che rivela una netta controtendenza rispetto allo scorso campionato, nel quale i nerazzurri sembravano letteralmente impenetrabili dal punto di vista difensivo: per arrivare a subire i sette gol che l’Inter ha già concesso in questo torneo, l’anno scorso si dovette “attendere” novembre inoltrato.

Diverse le cause dietro questo avvio di stagione decisamente più “allegro” in termini difensivi. Innanzitutto, la condizione fisica precaria di alcuni elementi del reparto come Pavard, ma anche di centrocampisti come Mkhitaryan, fondamentali nel garantire, nelle giornate migliori, equilibrio a tutto l’ecosistema nerazzurro.

In alcune circostanze, come nella partita di Genova, l’Inter ha pagato errori individuali (Bisseck il colpevole in quella circostanza). Altre volte, nell’ultima gara a Udine, è stata l’intera fase difensiva a traballare in alcuni frangenti a causa di rilassamenti collettivi. Esempio emblematico è il gol del momentaneo 1-1 realizzato dai friulani, nel quale a Zemura viene concesso tempo e spazio sull’esterno per crossare in libertà e Bisseck è in netto ritardo su Kabasele che colpisce di testa. E anche sul gol del 2-3 di Lucca che ha riaperto i giochi nel finale c’è uno sbandamento che coinvolge più uomini, dalla posizione errata di Calhanoglu alla lentezza di De Vrij nel recupero. L’attenzione difensiva si è mostrata costante nell’arco dei 90’ della stessa partita soltanto nell’impegno più complicato, nella trasferta in Champions League contro il Manchester City.

Il quesito sorge a questo punto spontaneo: si tratta soltanto di un momento di calo, nel quale si mescolano condizione fisica approssimativa e qualche svarione mentale di troppo, oppure la squadra ha un po’ smarrito la fame che la condusse a cannibalizzare il campionato l’anno scorso? Nell’augurarsi che sia la prima ipotesi a prevalere, Inzaghi guarda anche alle forze fresche, come il nuovo innesto Palacios che fin qui non ha giocato neanche un minuto. Il giovane argentino proveniente dal Talleres potrebbe rivelarsi una ventata di freschezza utile da inserire nel sistema nerazzurro in corso d’opera.

Per il resto, la crescita nella forma fisica di alcuni elementi chiave dello scacchiere interista dovrebbe ragionevolmente portare ad un miglioramento dello score alla voce reti subite. Prima della sosta, i test a San Siro contro Stella Rossa in Champions League e Torino in campionato ci diranno qualcosa di più sui progressi nerazzurri.

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.