Playoff e playout: date e orari, il calendario completo

Dopo le retrocessioni in C di Cittadella e Sampdoria, si apre la post season del campionato cadetto: Salernitana e Frosinone si giocheranno la salvezza

Grafica realizzata da Football-Magazine. Tutti i diritti riservati

Fine della stagione regolare, avvio del supplemento di campionato. Che, per qualcuno, equivale alla ricerca della gloria sottoforma di playoff in cui ci si gioca la serie A, per altri a cercare di evitare il naufragio in Lega Pro attraverso i playout. La serie B è pronta quindi a entrare nella sua fase decisiva. Sia nei playoff sia nei playout non mancano i confronti che difficilmente ci si sarebbe attesi di trovare.

PLAYOFF
CATANZARO- CESENA

Le due compagini si fronteggiano sabato 17 maggio alle 17.15 allo stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro. Se per i giallorossi lo sbarco nella zona nobile della classifica rappresenta una fotocopia di quanto già avvenuto la scorsa stagione quando arrivarono quinti, per i romagnoli, invece, è un ritorno dopo diversi anni e un centro al primo colpo dopo avere conquistato la promozione in cadetteria lo scorso campionato dalla Lega Pro. Il Catanzaro manca dalla massima serie dalla stagione 1982-83, il Cesena da quella 2014-2015. I precedenti in terra calabrese tra le due squadre, che si sono fronteggiate sia in massima serie sia in cadetteria, sono dieci e annoverano sei affermazioni dei padroni di casa, tre segni ics e una vittoria cesenate. Nell’attuale campionato si è invece registrata una vittoria per parte con il Cesena che ha prevalso in casa all’andata per 2-0 e il Catanzaro che gli ha reso lo “sgarbo” al ritorno con il punteggio di 4-2. Il Catanzaro ha chiuso la stagione regolare al sesto posto con 53 punti frutto di undici vittorie, venti pareggi, sette sconfitte, 51 reti segnate e 45 subite. Il Cesena ha invece chiuso settimo, anch’esso a quota 53 ma con una peggiore differenza reti ottenendo 14 vittorie, undici pareggi, 13 sconfitte, 46 gol spinti nelle porte avversarie e 47 raccolti in fondo alla propria.

JUVE STABIA- PALERMO

Le due squadre saranno di fronte sabato 17 maggio alle 19.30 allo stadio Romeo Menti che, curiosamente, porta lo stesso nome di quello del Vicenza ed è dedicato a uno degli esponenti del grande Torino tragicamente perito durante la tragedia di Superga il 4 maggio 1949. Allo stesso modo del Cesena, la Juve Stabia ha centrato i playoff nella prima stagione di ritorno dalla Lega Pro e, nella sua storia, non ha mai assaggiato la massima serie. Discorso del tutto diverso per il Palermo che il profumo di serie A lo ha respirato per diversi anni con l’ultima apparizione nella stagione 2016-17. I rosanero hanno avuto anche due esperienze in campo europeo grazie alla disputa della Coppa Uefa nelle stagioni 2005-2006 (approdo agli ottavi di finale) e 2006-2007 (quarta classificata nel girone H). I campani e i siciliani si sono affrontati complessivamente 9 volte tra serie B e serie C. Nelle quattro di cadetteria ha sempre prevalso il Palermo, nelle cinque di terza serie si sono registrate tre vittorie rosanero , un pareggio e una della Juve Stabia il 07 marzo 2021 in terra di Trinacria. Nell’attuale campionato il Palermo ha vinto entrambi i confronti della stagione regolare con il punteggio di 3-1 al Menti e di 1-0 al Barbera. La Juve Stabia ha concluso quinta con 55 punti frutto di 14 vittorie, tredici pareggi, 11 sconfitte, 42 reti all’attivo e 41 al passivo. Ai playoff per la seconda stagione consecutiva, il Palermo è invece finito all’ottavo posto con 52 punti per effetto di 14 vittorie, 10 pareggi, 14 sconfitte, 52 reti segnate e 43 al passivo.

PLAYOUT
SALERNITANA- FROSINONE

Ci si sarebbe atteso di vederle tra le protagoniste di una possibile promozione in serie A e invece ce le si ritrova a doversi giocare l’unico posto disponibile per restare nel condominio della B. Salernitana e Frosinone si affronteranno nel duplice confronto di lunedì 19 maggio alle 20.30 all’Arechi e di lunedì 26 maggio alla stessa ora al Benito Stirpe. Le loro lame si sono incrociate complessivamente dodici volte tra serie A e B. Nel primo caso si è registrata una vittoria per parte, nel secondo, invece, alle due vittorie dei campani si contrappongono le tre dei ciociari con cinque segni ics a completare la serie statistica. Per entrambe, retrocesse dalla serie A alla fine dello scorso campionato, rischia di essere il secondo salto all’indietro consecutivo. In campionato la gara d’andata allo Stirpe ha sorriso ai gialloblù con il punteggio di 2-1 mentre quella nella tana dei granata si è conclusa sull’1-1. La Salernitana ha archiviato la stagione regolare con il diciassettesimo posto frutto di undici vittorie, nove pareggi, diciotto sconfitte, 37 reti segnate e 47 subite. I frusinati, invece, hanno chiuso sedicesimi a quota 43 con 9 vittorie, 16 pareggi, 13 sconfitte, 37 gol realizzati e 50 raccolti in fondo al proprio sette.

Avatar
Cristiano Comelli

News Serie A

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.