Nations League: Il programma completo della 1° giornata

Tra giovedì 5 e sabato 7 settembre va in scena il primo turno delle quattro leghe

PARIS, FRANCE - FEBRUARY 8: The result of the League A draw is displayed on the screen during the UEFA Nations League 2024/25 League Phase Draw at the Maison de la Mutualité on February 8, 2024, in Paris, France. (Photo by Kristian Skeie - UEFA/UEFA via Getty Images)

Le luci della ribalta tornano sulla Nations League 2024/2025 dove da domani si torna a fare sul serio. Fari puntanti inevitabilmente puntate sulla Lega A, dove le nazionali più prestigiose si sfideranno per conquistare la gloria. Domani, il calcio d’inizio sarà dato con quattro match intriganti che promettono spettacolo e tensione. Nel Gruppo 4, la Danimarca ospita la Svizzera, mentre la Spagna, fresca del titolo europeo, comincia la sua avventura in trasferta contro la Serbia. Quest’ultima, però, dovrà fare a meno di Dusan Vlahovic, rimasto a Torino per motivi familiari. È dal 2012 che le due squadre non si incontrano, e in quell’occasione le Furie Rosse vinsero per 2-0 in amichevole.

Le altre due partite di giovedì vedono le squadre del Gruppo 1 affrontarsi. Il Portogallo di Cristiano Ronaldo, che ha recentemente confermato la sua volontà di continuare con la nazionale, ospita la Croazia. Quest’ultima ha vinto l’ultimo incontro amichevole di quest’anno, ma nei sette precedenti aveva subito cinque sconfitte e ottenuto due pareggi contro i portoghesi. L’altra sfida del gruppo vede opporsi Scozia e Polonia, squadre che, sulla carta, sembrano destinate a contendersi la terza posizione.

Venerdì sarà il turno del Gruppo 2, che include la nazionale italiana guidata da Luciano Spalletti. Per gli azzurri si prospetta un girone particolarmente impegnativo. Alle 20:45, l’Italia affronterà la Francia al Parco dei Principi di Parigi. Gli ultimi tre scontri con i transalpini si sono conclusi con altrettante sconfitte per gli azzurri (due volte per 3-1 e una per 2-1). L’ultimo successo italiano contro la Francia risale agli Europei del 2008, con una vittoria per 2-0. Nell’altra partita del girone, il Belgio parte favorito contro Israele, squadra che non è mai riuscita a battere i Diavoli Rossi in quattro precedenti, tutti conclusi con vittorie belghe.

Sabato, infine, si chiude con il Gruppo 3, dove Germania e Olanda sono le favorite per i primi due posti. I tedeschi debutteranno in casa contro l’Ungheria, battuta 2-0 agli scorsi Europei. Nei precedenti tre incontri, però, i tedeschi avevano raccolto due pareggi e una sconfitta. L’Olanda, invece, se la vedrà con la Bosnia-Erzegovina, squadra già affrontata nel 2020 nello stesso torneo. Allora, gli Oranje ottennero un pareggio senza reti in trasferta e una vittoria per 3-1 in casa.

Gli scontri più attesi nelle altre leghe

Spostando lo sguardo sulla Lega B, i riflettori saranno accesi su due partite di grande interesse: Galles-Turchia e Irlanda-Inghilterra. La nazionale inglese, sotto la guida di Lee Carsley, punta a rilanciarsi tra le potenze europee e mondiali. Nella Lega C, invece, Svezia e Romania aspirano a tornare in alto, entrambe impegnate in trasferta contro Azerbaigian e Kosovo rispettivamente.

Nations League: il programma della 1ª giornata

LEGA A

05.09. 20:45 Danimarca-Svizzera

05.09. 20:45 Portogallo-Croazia

05.09. 20:45 Scozia-Polonia

05.09. 20:45 Serbia-Spagna

06.09. 20:45 Belgio-Israele

06.09. 20:45 Francia-Italia

07.09. 20:45 Germania-Ungheria

07.09. 20:45 Olanda-Bosnia-Erzegovina

LEGA B

06.09. 16:00 Kazakistan-Norvegia

06.09. 20:45 Galles-Turchia

06.09. 20:45 Islanda-Montenegro

06.09. 20:45 Slovenia-Austria

07.09. 18:00 Georgia-Repubblica Ceca

07.09. 18:00 Irlanda-Inghilterra

07.09. 20:45 Grecia-Finlandia

07.09. 20:45 Ucraina-Albania

LEGA C

05.09. 18:00 Azerbaigian-Svezia

05.09. 20:45 Bielorussia-Bulgaria

05.09. 20:45 Estonia-Slovacchia

05.09. 20:45 Irlanda del Nord-Lussemburgo

06.09. 18:00 Lituania-Cipro

06.09. 20:45 Kosovo-Romania

07.09. 15:00 Faerøerne-Macedonia del Nord

07.09. 18:00 Armenia-Lettonia

LEGA D

05.09. 20:45 San Marino-Liechtenstein

07.09. 18:00 Moldavia-Malta

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.