Copa America 2024: Canada e Uruguay in campo per la “finalina”

Sabato 14 luglio 2024, alle 2.00 della notte ora italiana, andrà in scena la finale per il terzo e quarto posto.

In attesa della finalissima che andrà in scena nella notte tra domenica e lunedì, l’aperitivo sarà affidato alla finale per il terzo posto, più comunemente conosciuta come: finalina, oppure, finale di consolazione, protagoniste del match  saranno  Canada ed Uruguay. Match che mette in palio la medaglia di bronzo, che sicuramente non vale come il titolo, ma è sempre una medaglia da conquistare. Grande delusa tra le due selezioni è senza dubbio La Celeste, dati alla mano il team guidato da Bielsa non solo era dato per un possibile finalista, ma al tempo stesso era nel novero della papabili vincitrici del titolo. Discorso diverso per il Canada che ad inizio torneo era data come vittima sacrificale di turno, infatti per tantissimi la selezione dei Taglia Boschi sarebbe stata eliminata già al termine della fase a gironi. Invece il Canada pur venendo sconfitta all’esordio contro l’Argentina, detentrice del titolo e campione del Mondo in carica, ha saputo reagire a quella che tutto sommato era una sconfitta anche preventivata, conquistando poi la bellezza di ben 4 punti nel girone in cui ha saputo mettersi alle spalle Cile e Perù, facendo poi la voce grossa nei quarti di finale dove ha avuto ragione del Venezuela, trovando in semifinale nuovamente l’Argentina, che per la seconda volta nel giro di 15 giorni ha avuto nuovamente la meglio sul Canada. Troppa la differenza di roster con i campioni del Mondo, ma non contro le altre avversarie cui il Canada ha giocato alla pari, tanto da spingersi fino alla finale per uno storico terzo posto. Gara dunque che metterà di fronte due selezioni diverse  con due storie diverse, l’Uruguay ad oggi ha conquistato 2 titoli mondiali, 2 medaglie d’oro olimpiche, e la bellezza di 15 vittorie nella Coppa America.

Discorso diverso per il Canada che fino ad oggi ha preso parte a ben a 20 edizioni della Gold Cup (trofeo continentale riservato alla nazionali CONCACAF, ossia nord , Centro America ed isole caraibiche) vincendo ben 2 edizioni nel 1985 e nel 2000. Negli ultimi anni la formazione canadese ha espresso una grandissima crescita producendo giocatori come David, cercato da mezza Europa. Match dunque che tra Uruguay e Canada a livello continentale porterà in dote sul campo la bellezza di 17 titoli, e ciò renderà la gara decisamente appetibile, ma sarà soprattutto la voglia di vincere di entrambe che arroventerà il match. Da una parte del campo ci sarà un Uruguay che ha il bisogno di vincere, perché a digiuno ormai dal lontano 2011, dall’altra parte del campo c’è un Canada che sta vivendo un momento magico e vincere gli consentirebbe di conquistare un traguardo storico, soprattutto perché l’ultima vittoria canadese risale alla Gold Cup del 2000. In quella edizione che fu la quindicesima, il Canada arrivò secondo nel Gruppo D, alle spalle del Costa Rica e precedendo la Corea del Sud ( Nazione ospitata), nella fase ad eliminazione I Taglia Boschi ai quarti di finale eliminarono il Messico per 2-1, Trinidad e Tobago in semifinale per 1-0, ed in finale liquidarono con un secco 2-0 nientemeno che la Colombia (nazionale ospitata) che dodici mesi più tardi avrebbe conquistato la sola ed unica vittoria in Coppa America, per poi raggiungere la finale nell’attuale edizione. Dunque una squadra da prendere con le pinze il Canada, che già in passato ha dimostrato di saper vincere contro selezioni sudamericane, se a ciò aggiungiamo che potrà giocare con la testa sgombra e con la consapevolezza che da tale match ha tutto da guadagnare e nulla da perdere e facile capire quanto difficile sarà per l’Uruguay, arginare il Canada, che della giovinezza, forza fisica e velocità fa le sue armi migliori, ed il raggiungimento della finalina sta dimostrando il buon lavoro degli ultimi anni dalla Federazione ed i settori giovanili.

Facile dunque capire quanto difficile sarà la gara che attende l’Uruguay, che ad ogni modo ha giocato una Coppa America praticamente perfetta, culminata con l’eliminazione del Brasile nei quarti di finale. Squadra solida, specchio del suo allenatore, si è inchinata un po’ a sorpresa alla Colombia nella semifinale, mancando l’accesso alla finale per il primo posto. La formazione sudamericana dimostra di sapersi sempre reinventare, tra vecchi campioni e nuove leve di grande livello e di certo giocherà al massimo per conquistare il podio dell’ambita competizione. Tra le due selezioni c’è un solo precedente in gara amichevole, disputata il 27 settembre del 2022 e finita con un successo per l’Uruguay che seppe imporsi con le reti di: De la Cruz e Nunez. Ma a distanza di due anni il Canada però non è la stessa squadra, anzi è cresciuta molto diventando molto più competitiva,e per La Celeste non sarà cosi facile come nel 2022, regolare la questione a proprio vantaggio. Per gli statisti il match si presenta a senso unico, partita  molto sbilanciata dalla parte dei sudamericani, che hanno tutte le carte in regola per superare il Canada, sulla carta, perché senza dubbio sul campo la selezione dei Taglia Boschi, oltre che fare tanta legna in mezza al campo, cercheranno anche la via della vittoria.

Davide Piteo
Davide Piteo

Nato a Foggia un caldo 9 Luglio del 1981, sono cresciuto con la passione per il calcio e ciclismo, amando la Nazionale degli anni 90 particolarmente quella del Mondiale 90 ossia dell Notti Magiche, mondiale che per tanti si aprii con il Giro d'Italia dello stesso anno vinto da Gianni Bugno. Nel corso degli anni la voglia di raccontare mi ha spinto al giornalismo cominciando con il Giornalino della Parrocchia di San Michele e proseguito con tante esperienze locali e Nazionali,fino ad arrivare al mio approdo in Football Magazine nel 2012. Da quel momento in poi sono rimasto legato solo e soltanto a FM dove mi occupo di Ligue 1, ma nel corso degli anni ho seguito anche la MLS, Gold Cup, Europei e Mondiali. Obiettivi? continuare la mia crescita con FM dove occuparmi anche di altri campionati.

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.