Mercato, rinnovi e programmazione, cosa succede ora all’Inter?

L'ad nerazzurro Beppe Marotta e il CEO Corporate Alessandro Antonello hanno incontrato i top manager del fondo statunitense

L’era di Steven Zhang è al capolinea. Adesso è nero su bianco che l‘Inter sia sbarcata nel novero delle proprietà dell’americana Oaktree con cui Zhang aveva un prestito da onorare. “Dal 22 maggio 2024 – è la nota del fondo statunitense – fondi gestiti da Oaktree Capital Management LP sono proprietari di Fc Internazionale Milano, ciò fa seguito al mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell’Inter, scaduto il 21 maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di Euro“.

In una situazione tanto intricata, Giuseppe Marotta deve però tenere dritta la barra del mercato perché, seppur in una fase di transizione, la società nerazzurra deve pensare intensamente anche a irrobustire la rosa per le sfide che l’attendono. Due, innanzitutto: la voglia di riconfermarsi sul tetto d’Italia anche per il 2024-25 e la Champions League. Se da un lato Marotta sarà più in solitudine almeno per il momento, dall’altro, puntualizza Tuttosport, “avrà ampio margine di manovra, mani libere nella scelta dei giocatori e dei rinforzi, anche se sa bene quale sarà il paletto principale della sessione estiva nerazzurra, il saldo fra acquisti e cessioni dovrà essere chiuso in attivo, dunque non un semplice pareggio”.

Il biscione guarda alla vicina Monza dove ha parcheggiato il diciannovenne Valentin Carboni, autore di una nient’affatto disprezzabile stagione con i colori biancorossi e fresco di convocazione con l’Argentina. Il giocatore, ricorda sempre il quotidiano torinese, ha al momento un valore di mercato stimabile in trenta milioni. Che possa rimanere a Monza appare improbabile. Fiorentina e West Ham si erano già portate all’assalto offrendo venti milioni ma ricevendo in risposta un netto rifiuto. Ma Carboni resta un elemento molto appetito dal mercato e, in caso di arrivo di proposte almeno confinanti con i desiderata economici della società, è destinato a cambiare casacca. Al novero delle pretendenti si sono poi aggiunte Atalanta e Aston Villa.

Avatar
Cristiano Comelli

News Serie A