Le Qualificazioni europee per i Mondiali 2014

In definitiva, otto delle migliori squadre europee lottano per un posto alla fase finale dei Mondiali della prossima estate. Ora che le nazioni sanno chi affronteranno, vediamogli abbinamenti e cosa aspettarsi da ogni squadra:

FOTO2Portogallo-Svezia – In questo incontro, gli allenatori Paulo Bento ed Erik Hamren schiereranno i rispettivi pezzi da novanta per darsi battaglia. La magica ala Cristiano Ronaldo dovrà vedersela con il carismatico Zlatan Ibrahimovic in quella che sarà certamente una partita all’ultimo colpo.

Dopo aver chiuso con un punto in meno rispetto alla Russia quando invece la squadra era data per favorita nelle qualificazioni, il Portogallo ha molto terreno da recuperare. La Svezia è sempre stata destinata ai play-off ed ha accumulato otto punti di distacco rispetto alla Germania.

Dopo la precedente prestazione del Portogallo, si direbbeche la Svezia possavincere agevolmente.

Islanda-Croazia – La Croazia deve ancora dimostrare molto. Nonostante sia riuscita a superare gli acerrimi rivali serbi, la quadra ha chiuso con nove punti in meno rispetto al Belgio e ha perso l’occasione di aggiudicarsi una posizione con qualificazione sicura nel Gruppo A. Da allora,la Croazia ha perso altre quattro partite e l’umore ne risente. Inoltre, la mancanza di esperienza di Niko Kovac nel ruolo di allenatore non depone a favore della Croazia.

L’Islanda si presenta invece come una compagine forte, destinata a essere la più piccola nazione in gara e determinata a dimostrare il proprio valore. L’allenatore Lars Lagerback sta facendo tutto il possibile per portare alla fase finale l’Islanda, risultato già ottenuto nel 2002 e nel 2006.

La squadra ha chiuso davanti alla Slovenia,al secondo posto dietro la Svizzera. Secondo il sito di scommesse sportive BetClick, esistono buone possibilità che sia l’Islanda a vincere l’incontro.

Grecia-Romania – Dopo essersi visti soffiare il primo posto dalla Bosnia ed Erzegovina nelle qualificazioni in virtù della differenza reti, la Grecia deve smettere di adottare un approccio così difensivo.La squadra sarà anche riuscita a destreggiarsi bene agli Europei, ma sono passati quasi dieci anni. Da allora,sono diventati noiosi da guardare e hanno perso lo slancio in attacco che serve per vincere.

Anche se non è riuscita a qualificarsi ai Mondiali 2010, la Romania è data per favorita in questo incontro dopo le notevoli prestazioni contro Turchia e Ungheria, con le quali ha chiuso al secondo posto nel proprio gruppo di qualificazione. Tutti gli occhi sono puntati sul difensore centrale e capitano Vlad Chiriche, probabilmente il giocatore di maggior valore.

Ucraina-Francia – In questa partita si preparano a darsi battaglia due delle migliori squadre al mondo. Collocate al 20° e 21° posto della classifica FIFA delle migliori nazionali, entrambe le compagini hanno molto da dimostrare.Le due formazioni si sono affrontate più di un anno fa a Donetsk,quando la Francia vinse 2-0.

Stavolta però c’è da aspettarsi una partita totalmente diversa,dato che entrambe le formazioni hanno cambiato allenatore. Il francese Didier Deschamps dovrà fronteggiare l’ucraino Mykhajlo Fomenko.

Entrambi i CT utilizzeranno i numerosi talenti a loro disposizione. Franck Ribéry, Samir Nasri, Paul Pogba e Olivier Giroud saranno essenziali se la Francia vuole assicurarsi una posizione che garantisca la qualificazione.

L’Ucraina punta invece molto sulle capacità delle proprie ali, come JevhenKonopljanka e Andrij Jarmolenko.

Nonostante le grandi potenzialità in attacco di entrambe, le due squadre sono piuttosto equivalenti, il che renderà questa una delle partite di qualificazione più combattute.

I pronostici mettono le squadre decisamente alla pari, ma l’Ucraina sta guadagnando un po’ di terreno.

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *