E’ di nuovo Champions League. Che sfide per Juventus e Roma!

Gli appassionati del grande calcio ne saranno felicissimi: la Champions League è tornata. Superati i preliminari di fine agosto, è arrivato il momento della fase finale e dei relativi gironi eliminatori. Prime due squadre di ogni raggruppamento promosse agli ottavi, le terze classificate in Europa League.

Si parte subito con incontri interessanti, alcuni piuttosto complicati che vedono protagoniste le squadre italiane di Roma e Juventus. Si parte con i bianconeri, che dovranno far visita ad un super Manchester City (a punteggio pieno dopo 5 giornate di campionato) nel momento più difficile per la squadra di Allegri da 4 anni a questa parte. Juventus che, oltretutto, dovrà fare a meno di Marchisio infortunato. Non meno problematica l’assenza di Aguero per il Manchester City che perde l’unica vera punta di livello dopo la partenza di Dzeko; Pellegrini probabilmente opterà per Bony come centravanti. Nell’altra partita del girone si sfideranno Siviglia e BorussiaMonchengladbach, entrambe alle prese con un inizio di campionato tutt’altro che felice: zero vittorie per entrambe e tanti punti interrogativi da risolvere al più presto.

Sfida ancor più difficile per la Roma. I giallorossi dovranno affrontare i campioni in carica del Barcellona. Gli uomini di Luis Enrique puntano alla doppietta e di sicuro proveranno a partire col piede giusto, nonostante le assenze di Vermaelen e di Dani Alves che fanno del reparto arretrato uno dei pochissimi punti deboli sui quali la Roma dovrà cercare di premere. Giallorossi senza Pjanic e con, probabilmente, un Gervinho in meno tra i titolari: l’esterno ivoriano, fortemente criticato dopo la vittoria contro il Frosinone, partirà dalla panchina facendo posto a Salah. Completa il raggruppamento il match tra Bayer Leverkusen e BateBorisov, con i bielorussi che tenteranno fin da subito di smentire chi li vede già spacciati all’ultimo posto.

Cercano un rilancio a livello europeo anche le altre squadre inglesi, lo scorso anno profondamente deluse dall’andamento nelle coppe. Addirittura non c’era il Manchester United di Van Gaal, che tenterà di non indispettire ulteriormente un’opinione pubblica che sicuramente non stravede per lui. I RedDevils se la giocheranno col PSV Eindhoven al Philips Stadion dove tornerà il grande ex Depay, partito proprio quest’estate in direzione Regno Unito. Chelsea ed Arsenal avranno sicuramente incontri abbordabili: Blues e Gunners si troveranno di fronte rispettivamente MaccabiTel Aviv e Dinamo Zagabria.

Le altre tre spagnole rimanenti, dopo aver citato Barcellona e Siviglia, sono Atletico Madrid, Real Madrid e Valencia. I Colchoneros di Simeone affronteranno il Galatasaray in trasferta, mentre i ‘nuovi’ Blancos di Benitez esordiranno contro lo Shakhtar privo di Luiz Adriano e Douglas Costa. Ritorno in Champions subito complicato per il Valencia, una delle squadre che ha speso di più nel mercato estivo; affronteranno lo Zenit di VillasBoas, Hulk e Domenico Criscito, quest’ultimo a lungo inseguito dalle squadre italiane durante l’estate.

Le altre sfide che segnano questa prima giornata sono sicuramente Bayern Monaco – Olympiacos e Paris Saint Germain – Malmoe. Ibrahimovic tornerà nella città dove è cresciuto e ha mosso i primi passi calcistici, mentre il Bayern ospiterà gli ateniesi all’Allianz Arena. Chiudono il programma Gent – Lione, Benfica – Astana e Wolfsburg – CSKA Mosca.

Jacopo Trevisani

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.