Il Man City vince la Community Shield. United sconfitto ai rigori

Nella gara che metteva in palio il primo trofeo della stagione, la Community Shield, si sono affrontate le due squadre di Manchester, con il City di Guardiola ad avere la meglio, ma solamente ai calci di rigore. Un derby combattuto e deciso solamente ai calci di rigore con uno strepitoso Ederson che para quello di Sancho e segna il rigore decisivo, consegnando il trofeo al City

Credit Photo: https://www.mancity.com/

Guardiola stoppa la maledizione Community Shield: il Manchester City vince, e non è una novità. La squadra allenata dal tecnico catalano riprende il discorso proprio da dove era rimasta, con l’allenatore che riesce finalmente ad interrompere il filotto di 3 sconfitte consecutive nel Community Shield (un feeling, quello tra il City e il Community Shield, che non è mai realmente scoppiato. I Citizens, infatti, hanno vinto il trofeo per la prima volta dal 2019, avendo perso contro Leicester (nel 2021), Liverpool (nel 2022) e Arsenal nella passata stagione)-una macchia insignificante nel suo percorso trionfale con i Cityzens – battendo i rivali di sempre del Manchester United. L’iniziale gol di Garnacho è stato pareggiato solamente al 90′ minuto grazie a Bernardo Silva. Servono poi i calci di rigore dove è decisivo il penalty di Akanji dopo l’errore clamoroso di Evans dal dischetto, che ha consegnato nelle mani del City il trofeo di Community Shield. Il tecnico catalano interrompe il brutto filotto di tre sconfitte consecutive in Supercoppa inglese.

Manchester City-Manchester United 1-1 (7-6 d.c.r)

Il Manchester City vince il derby col Manchester United ai rigori e si aggiudica il Community Shield, il primo trofeo della stagione in Inghilterra che mette di fronte i campioni di Premier League e FA Cup. Il risultato si sblocca a otto minuti dal novantesimo, quando l’argentino Alejandro Garnacho (entrato in campo 23 minuti prima al posto di Kobbie Mainoo) mette dentro la palla del vantaggio per il Manchester United su passaggio di Bruno Fernandes. Un altro centrocampista portoghese, Bernando Silva concretizza la reazione della squadra di Pep Guardiola a un minuto dal novantesimo, segnando il gol dell’1-1 su assist di Oscar Bobb. 

I calci di rigore

Gli stessi due nazionali portoghesi aprono la lotteria dei rigori: Bruno Fernandes segna, Bernando Silva si fa parare il tiro dal camerunese André Onana (ex Inter). Poi segnano da una parte Diogo Dalot e Alejandro Garnacho, dall’altra Kevin De Bruyne ed Erling Haaland, che spiazza Onana il quale aveva provato a confonderlo indicandogli dove tirare. A questo punto sale in cattedra Ederson, rimasto nonostante una ricca offerta dall’Arabia Saudita. Il portiere brasiliano prima devia sul palo la conclusione dal dischetto di Jadon Sancho e poi segna il suo rigore. Dopo le reti di Casemiro, Scott McTominay e Lisandro Martinez da una parte e di Savinho, Matheus Nunes e Ruben Dias dall’altra, risultano decisivi l’errore di Jonny Evans che calcia fuori e il gol di Manuel Akanji, che regala la Supercoppa inglese al Manchester City. Si tratta del titolo numero 39 in carriera da allenatore per Pep Guardiola, a meno 10 dal record di Alex Ferguson, leggenda del Manchester United. 

Le reazioni degli allenatori

A festeggiare del trionfo e del primo trofeo stagionale si è presentato coach Guardiola ai microfoni di ITV: “Mi è piaciuta la stagione contro la nostra rivale di Manchester e iniziare la stagione con un titolo è positivo. Siamo davvero soddisfatti”, ha esordito. Proseguendo: “Abbiamo perso molti palloni, dopo le transizioni sono una delle migliori squadre al mondo. Sono molto pericolosi da controllare. Ma alla fine ce l’abbiamo fatta. È bello giocare questa partita perché significa aver vinto qualcosa nella stagione precedente. Ora vediamo come tornano i giocatori. L’obiettivo ora non è vincere la Premier League, ma ‘Ok, la prossima partita proviamo a vincerla’. Questo è quello che dobbiamo fare”.

L’allenatore del Manchester United, Erik Ten Hag, ha parlato ad ITV: “Un risultato difficile da accettare. Quando la prestazione è giusta, quando si perde tutti provano questa sensazione. Fa male allo stomaco. Bisogna soffrire e noi dobbiamo soffrire. Dobbiamo portare questa convinzione in campionato”. Sulle occasioni mancate: “Siamo stati molto bravi a produrre il secondo gol nella finale di FA Cup prima dell’intervallo e non siamo riusciti a farlo qui”. Un giudizio rapido sulla prestazione di Jadon Sancho, che ha sbagliato il rigore del potenziale 4-2: “È un ottimo rigorista e oggi ha sbagliato, ma fa parte del gioco“.

Avatar
Nello Paolo Pignalosa

Premier League

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.