Ligue 1: Balotelli si prende l’Om, il Psg ribalta il Caen! Pari Monaco

Dopo aver conquistato l’accesso per le semifinali della Coppa di Francia, superando senza appello e con un secco 3-0 il Digione, il PSG in attesa del Manchester continua a riscaldare i motori anche in campionato, dove supera per 2-1 anche il Caen grazie ad una doppietta di Mbappè, volando a quota 71 punti e compiendo un enorme passo vero l’archiviazione del campionato, che ormai ha visto lo scudetto non muoversi da Parigi. Discorso diverso per il Caen che con soli 20 punti è in lotta per evitare i playout di fine stagione, continua la sua fuga verso il secondo posto finale che garantirebbe l’accesso alla fase a gironi della prossima edizione della Champions League il Lilla, che superando per 1-0 un Digione ancora frastornato per la sconfitta patita a Parigi in Coppa di Francia, crolla anche nel Nord della Francia.

Il successo consente cosi al team del Nord di volare a quota 54 punti, tenendo lontano il Lione di ben 5 lunghezze, nonostante il successo per 5-1 con cui il team del Rodano ha saputo imporsi in casa del Tolosa, volando a quota 49 punti oltre ad aver conquistato l’accesso per le semifinali della Coppa di Francia, dove ha liquidato la pratica Caen con un secco 3-1. Dopo due sconfitte consecutive, il Nizza superando per 1-0 lo Strasburgo torna al successo, che consente al team della Costa azzurra di toccare quota 40 punti tornando a competere per un posto nell’Europa che verrà. In zona salvezza il big match tra Angers e Monacò finisce 2-2, primo tempo tutto ad appannaggio della formazione padrona di casa che al 22’ passa in vantaggio con Tait, sul finire della prima frazione lo stesso Tait realizza il 2-0. Il Monacò non ci sta e cambia passo nella ripresa, tanto che al 49’ Falcao riapre il match,sempre il giocatore colombiano chiude la gara all’80’ su calcio di rigore firmando il definitivo  2-2 che consente ad entrambe di portare a casa un buon punto. Il secondo 2-2 della giornata giunge al termine del match tra Reims e Amiens, il primo tempo è tutto degli ospiti, tanto che il team della Piccardia grazie alle reti di Konatè ed un autogol di Abdelhamid, chiude la prima frazione di gioco in vantaggio, nella ripresa però  la formazione  padrona di casa cambia marcia ed al 70’ accorcia le distanze con Dia, per poi pareggiare con Cafaro all’84’, a nulla servono i 6 minuti di recupero perché al triplice fischio il risultato resta sul 2-2 che consente al Reims di toccare quota 42 punti e restare nella scia della zona europea, prezioso il punto anche in casa Amiens che in tal modo tocca quota 25 e compie un altro passo verso al salvezza.

Il terzo pareggio della giornata giunge al termine del match che ha visto per protagonisti Guingamp e Nantes, le due formazioni giocano a non farsi male chiudendo la gara sullo 0-0, il punto va benissimo al team della Bretagna che vola a quota 31 punti ed intravvede la salvezza matematica. Discorso diverso per il Guingamp che con soli 19 punti conquistati ha ormai un piede in Ligue 2,chiaro che in casa bretone  il solo scopo della stagione sarà quello di vincere la Coppa di Lega. A chiudere il quadro della 27 giornata è il big match tutto in zona europea tra il Marsiglia ed il Saint’Etienne, gara che sul piatto metteva tre punti pesantissimi per la vincente, parte subito forte il team guidato da Garcia tanto che al 12’ Balotelli sfruttando l’assist di Thauvin, firma il momentaneo 1-0, il Saint’Etienne non risponde  ed il Marsiglia ne approfitta ed al 21’ grazie ad un calcio di rigore trasformato da Thauvin, si porta sul 2-0. Nel secondo tempo non cambia la musica ed a fine a gara il Marsiglia vola a quota 44 punti, accorciando il distacco dal Lione di soli 5 punti entrando cosi di diritto in lotta per un posto in Champions League, il che salva la panchina di Garcia ed allontana definitivamente gli spettri della crisi che colpi il team del Rodano da  dicembre fino ai primi di febbraio. Nonostante la sconfitta il Saint’Etienne grazie ai 43 punti fino ad oggi conquistati ha un ritardo dal Lione di 6 lunghezze, il che significa che anche per il team della Loira il sogno di tornare in Champions resta vivo.

Davide Piteo 

Davide Piteo
Davide Piteo

Nato a Foggia un caldo 9 Luglio del 1981, sono cresciuto con la passione per il calcio e ciclismo, amando la Nazionale degli anni 90 particolarmente quella del Mondiale 90 ossia dell Notti Magiche, mondiale che per tanti si aprii con il Giro d'Italia dello stesso anno vinto da Gianni Bugno. Nel corso degli anni la voglia di raccontare mi ha spinto al giornalismo cominciando con il Giornalino della Parrocchia di San Michele e proseguito con tante esperienze locali e Nazionali,fino ad arrivare al mio approdo in Football Magazine nel 2012. Da quel momento in poi sono rimasto legato solo e soltanto a FM dove mi occupo di Ligue 1, ma nel corso degli anni ho seguito anche la MLS, Gold Cup, Europei e Mondiali. Obiettivi? continuare la mia crescita con FM dove occuparmi anche di altri campionati.