Letteratura calcistica: storie di pallone tra statistiche e favole incredibili

Ecco alcune curiosità sul mondo del pallone, che ormai sono entrate a pieno titolo nella letteratura calcistica.

Foto Twitter @Leicester

Le dinamiche del pallone sono varie e ogni classifica presenta una prospettiva diversa, che può comprendere vittorie incredibili, ma anche record negativi: e non solo.

Già si prospetta una ricca rete narrativa, le più grandi storie di calciatori e club che hanno vinto tutte le scommesse calcio in campo e contro il destino sono tantissime, spesso ci narrano intrecci incredibili e altre volte scrivono le favole più straordinarie, tra record imbattibili e ostacoli insormontabili. Ecco alcune curiosità sul mondo del pallone, che ormai sono entrate a pieno titolo nella letteratura calcistica.

CR7 punta a 1000 gol

Oltre 950 gol per questo fenomeno di 40 anni, che non vuole fermarsi e che non aspetta altro che tornare a giocare in Champions per allungare il suo record all time di 141 reti, di cui 105 segnate con il Real Madrid. Questa di Cristiano Ronaldo è una favola al di là dell’impossibile.

La Sampdoria romantica di Vialli e Mancini

Quella della Sampdoria che nel 1991 vince il suo primo scudetto e che nel 1992 arriva in finale di Champions, è l’ultimo esempio di calcio romantico. I protagonisti sono stati il compianto Gianluca Vialli e Roberto Mancini, autori anche della vittoria di Euro 2020 con gli Azzurri, ma come staff tecnico.

Messi contro il destino

Tutti conosciamo il destino avverso di Messi, perché la Pulce Atomica ha dovuto lottare e vincere contro la malvagità della natura, prima di arrivare a trionfare nel Mondiale 2022 con la sua Argentina.

Il Leicester di Ranieri vince la sua prima Premier League

Era il 2016 quando Claudio Ranieri portava il Leicester sul tetto d’Inghilterra vincendo la sua prima Premier, con i bookmaker che quotavano l’evento a 5000. Dentro, c’è anche la favola di Vardy, che da operaio è diventato uno dei calciatori più forti del campionato inglese.

Il vero Museo di Maradona a Napoli

Tutti conoscono il Museo di Maradona a cielo aperto dove sorge il murale immenso, situato nei Quartieri Spagnoli a Napoli. Si narra che nel 2024 ha avuto lo stesso numero di visite del Colosseo, ma in pochi sanno che da quasi un anno, proprio accanto, è stato aperto il primo museo ufficiale dedicato al Pibe de Oro.

Nel Museo di Maradona è possibile ammirare trofei, cimeli, vedere video e scoprire tantissime curiosità del D10S del calcio: una storia romantica, che continua ad affascinare tifosi e appassionati del calcio.

Acerbi oltre ogni difficoltà

Francesco Acerbi, prima di trionfare a Euro 2020 e arrivare in finale di Champions League con l’Inter, da protagonista (ossia segnando il gol del pareggio allo scadere della semifinale di ritorno), ne ha vissute di tutti i colori.

Gioiello del Milan, mette a repentaglio la sua carriera iniziando a esagerare con gli alcolici e finisce al Sassuolo, dove durante dei controlli di routine scopre di avere un tumore. Combatte contro la malattia e vince, poi ritorna e Acerbi vince ancora. Muore il padre, sostenitore interista e quando Francesco arriva all’Inter, vive la sua stagione più straordinaria.

Il grande Nottingham Forest della doppia Champions

Il Nottingham Forest vinse il suo primo titolo in Premier nel 1978, dopo una promozione dalla seconda categoria, ma continuò la sua cavalcata straordinaria, vincendo due Champions consecutive nel 1979 e nel 1980, insieme a una Supercoppa Europea. Questa è sicuramente una delle storie più straordinarie del calcio di 40 anni fa.

La sofferenza della Vecchia Signora in Champions

Il calcio si esprime anche attraverso la sofferenza atletica e tutti i suoi paradossi statistici, come quello della Juve, che rappresenta la squadra italiana con più titoli vinti, per un totale di 71 in bacheca, ma che in Champions ha perso 7 finali su 9, stabilendo anche un record negativo oltre agli altri primati ineguagliabili.

 

Avatar
Redazione

Notizie sport in tempo reale, Calcio, Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Bundesliga e molto altro.

Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport
Normativa sulla Privacy

La tua privacy è molto importante per la nostra Azienda, e per tutelarla al meglio ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel Sito.

L’Azienda, nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Azienda, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.football-magazine.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Azienda. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà dell’Azienda e non anche per altri siti web estranei all’Azienda, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dall’Azienda, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo e-mail dell’Azienda (info@football-magazine.it).

COOKIES
Per la trattazione dell’argomento si rimanda l’utente alla pagina dei cookies.