Seconda giornata di Liga Spagnola e primi squilli forti da parte dei campioni del Real Madrid allenati da Rafa Benitez che vanno a valanga contro il Betis Siviglia. Anche il Barcellona non tradisce le aspettative, vincendo una partita non semplice contro un’agguerrito Malaga.
La seconda giornata si apre con uno scialbo pareggio tra Real Sociedad e Sporting Gijon. La partita è stata sostanzialmente priva di emozioni con le due squadre più preoccupate a salvaguardare il risultato che a provare ad affondare il colpo del ko. I campioni di Spagna e d’Europa del Barcellona hanno, invece, ospitato in casa il Malaga. La partita è stata molto maschia e per 73 minuti la squadra ospite ha ingabbiato la squadra allenata da Luis Enrique che, non è mai riuscita a trovare il guizzo decisivo per poter aprire le danze. Messi & Co hanno provato tutto le strade per poter sbloccare il risultato ma gli attacchi sono stati vanificati dal muro difensivo della squadra allenata da Gracia Javier. C’è voluto un tiro del difensore Vermaelen dopo un batti e ribatti convulso per poter sbloccare il risultato, e regalare, così, i 3 punti che significano punteggio pieno per i blaugrana.
Celta Vigo a valanga sul Rayo Vallecano in una partita che già dopo appena 9 minuti di gioco si è messa in salita per gli uomini allenati da Jemez Paco per l’espulsione di Tono. Il resto lo fanno una doppietta di Nolito con un gol al 11’ e raddoppio al minuto 50. A calare il tris per il risultato finale di 3-0, ci pensa all’ottantottesimo Fontas. Tuttavia, la partita più spettacolare della giornata la regala il Real Madrid di Benitez che spazza in sole 5 mosse le critiche che sono perdurate per una settimana. 5 mosse come i 5 gol che ha rifilato al Betis. Primo tempo che si chiude con il risultato di 2-0 per i merengues per effetto delle reti di Bale dopo 2 minuti e James Rodriguez al minuto 39. Il secondo tempo si apre così come si è chiuso il primo con il ritorno al gol di Karim Benzema al 47esimo minuto. Il 4-0 lo realizza ancora un ispiratissimo James Rodriguez che arpiona in area di rigore e in palleggia sfoggia una splendida rovesciata che fa calare, per chi avesse ancora qualche dubbio, il sipario al match. Il poker finale è, invece, servito ancora da Bale che quando parte palla a piede risulta imprendibile per gran parte dei difensori avversari. La partita si chiude con il risultato di 5-0 finale al termine di un match divertente, soprattutto per gli uomini di Benitez che può tornare a sorridere dopo le tante critiche ricevute dopo il pareggio della prima giornata.
A sorpresa l’Eibar batte 2-0 l’Athletic Bilbao in quel dell’Ipùrua e vola a punteggio pieno. Le danze sono aperte da Saùl Berton al minuto 34 e sono chiuse da Adrian dopo appena 16 minuti dall’inizio del secondo tempo. L’Eibar conquista così altri 3 punti, portandosi a quota sei assieme a squadre più blasonate ma, soprattutto, al momento sopra il Real Madrid. Mentre l’Athletic Bilbao deve ritrovare il più in fretta possibile la condizione fisica giusta per potersi rimettere velocemente in carreggiata, avendo perso queste prime due giornate di campionato, anche se alla prima uscita si è dovuta confrontare contro i campioni del Barcellona. La seconda giornata è chiusa dai match tra Siviglia e Atletico Madrid, Valencia e Deportivo la Coruna e per finire Getafe-Granada e Las Palmas-Levante delle 22:30.
Il big match tra il Siviglia di Unai Emery e l’Atletico Madrid di Diego Simeone viene vinto senza troppi indugi dai colchoneros che chiudono il primo tempo in vantaggio per 0-1 per effetto della rete realizzata da Koke al minuto 35 del primo tempo. La squadra di Simeone entra, poi, nel secondo tempo in campo ancor più determinata e in sette minuti chiude il match con le reti di Gabi al ’33 del secondo tempo e di Jackson Martinez al minuto 40. I colchoneros vincono e convincono e si ricandida nuovamente come anti Barcellona e Real Madrid per la corsa al titolo finale. Valencia-Deportivo la Coruna finisce sul risultato di 1-1. A passare in vantaggio sono gli ospiti de la Coruna che quasi allo scadere del primo tempo realizzano la rete dello 0-1 grazie a Lucas Perez. Quando, però, tutto sembrava potesse portare le squadre negli spogliatoi con gli ospiti in vantaggio, c’è il gol del pareggio di Negredo esattamente sul filo dell’Half Time. Il secondo tempo, scorre senza troppe emozioni anche se le occasioni non sono mancate né da una parte né dall’altra. Insomma Valencia-Deportivo: 1-1. Le altre due partite che chiudono la giornata, come detto prima, hanno inizio alle 22:30 e vedrà di fronte Getafe-Granada e Las Palmas-Levante.
Giancarlo Fusco