di Davide PITEO
Dopo la seconda giornata è ormai possibile dire quali sono le prime tre semifinaliste di Euro 2013: Spagna, Olanda e Italia, bisogna solo capire chi nella terza giornata tra Norvegia ed Israele staccherà il pass valido per la qualificazione per la penultima gara della massima competizione continentale riservata alle nazionali under 21. Al tempo stesso però fa grande clamore vedere formazioni come: Germania, Inghilterra e Russia eliminate dalla rassegna continentale, Nazionale che ad Israele sono giunte tutte con degli ottimi roster, certo ogni torneo che si rispetti ha la sua storia, ma sarà fondamentale in casa inglese, tedesca e russa capire cosa non ha funzionato e quali sono stati gli errori commessi andando oltre quelli che sono stati i vedetti emanati dal campo.
GIRONE A: Come da pronostico, per l’Italia tutto o quasi è stato decisamente facile nelle prime due gare, in cui gli azzurrini hanno non solo mostrato grandi qualità tecniche, ma anche e soprattutto tattiche e di gruppo. Mix che fa della Nazionale di Mangia una delle serie candidate per la conquistata del titolo, ed il 4-0 rifilato alla nazionale israeliana è un chiaro segno di tale formazione, che nell’arco di due gare ha realizzato ben 5 reti senza subirne. Match in cui gli azzurrini hanno sempre impresso il proprio gioco ed il proprio marchio sulle gare, la sola nota stonata è l’infortunio subito da Insigne,tegola che potrebbe pesare tantissimo non solo sulla squadra ma anche sull’economia del gioco azzurro. Infatti non è un mistero che gran parte della forza dell’Italia nasce proprio dalle qualità e dall’inventiva del folletto di Frattamaggiore, che ci si augura di vedere in campo per la semifinale. Ottimo fino ad oggi l’Europeo della Norvegia, la formazione scandinava senza dubbio non era tra le favorite per il passaggio in semifinale vista la presenza dei Leoni di Sua Maestà. Eppure la formazione norvegese senza alcuna paura dopo aver pareggiato nella gara d’esordio contro la nazionale israeliana, nel secondo match del girone ha saputo strapazzare l’Inghilterra rifilandogli un pesante 3-1. Tale risultato tiene in corsa la Norvegia per la qualificazione alla fase finale, e rispedisce in patria l’Inghilterra, contro cui Israele dovrebbe realizzare un’autentica goleada per centrare la qualificazione alle semifinali, sperando che l’Italia a sua volta blocchi la Norvegia. Certo si tratta di una combinazione di risultati più fantacalcio che da Europeo, ma dopo quanto visto fino ad oggi in tale torneo, nulla è da escludere.
GIRONE B: In tale raggruppamento la Spagna campione in carica e l’Olanda, sono come l’Italia qualificate per la semifinale. Le furie rosse dopo aver superato la Russia per 1-0 grazie una rete di Morata, con lo stesso identico risultato e giocatore, hanno avuto ragione di una mai doma Germania. Tedeschi che pur giocando una buona partita, non hanno potuto nulla contro la forza degli spagnoli, che hanno meritatamente conquistato la qualificazione, devastante anche l’Olanda, che senza pensarci su ha liquidato la pratica Russia con un secco e pesante 5-1. Confermando cosi quanto di buon fatto già vedere contro la Germania, ma soprattutto mettendo in mostra la propria forza in zona gol. Discorso totalmente diverso per Germania e Russia, in cui qualcosa non ha funzionato e ci fa pensare e molto, tenuto conto dell’ottimo roster di cui era in possesso la nazionale tedesca e soprattutto dei tanti progressi fatti in casa Russia negli ultimi anni in tutte le sfere calcistiche,che hanno condotto la nazionale russa alla conquista del titolo mondiale nel bech soccer. Dunque in tale girone non resta da vedere chi tra Spagna ed Olanda accederà alle semifinali come prima del girone, match che già sulla carta si preannuncia decisamente spettacolare e vietato ai deboli di cuore.
Risultati Girone A
Israele – Norvegia: 2-2
Inghilterra – Italia:0-1
Inghilterra – Norvegia: 1-3
Israele – Italia: 0-4
Risultati Girone B
Spagna – Russia: 1-0
Olanda – Germania: 3-2
Olanda – Russia: 5-1
Germania – Spagna: 0-1
Classifica Girone A: Italia 6. Norvegia 4. Israele 1, Inghilterra 0
Classifica Girone B: Olanda 6, Spagna 6, Germania 0, Russia 0
Classifica Marcatori: Gabbiadini (Italia) reti 2, Morata (Spagna) reti 2, Rudy (Germania) reti 1, Holtby (Germania) reti 1, Dawson (Inghilterra) reti 1, Biton (Israele) reti 1, Turgeman (Israele) reti 1, Florenzi (Italia) reti 1, Insigne (Italia) reti 1, Saponara (Italia) reti 1, Bergw (Norvegia) reti 1, Berget (Norvegia) reti 1, Eikrem (Norvegia) reti 1, Pedersen (Norvegia) reti 1, Singh (Norvegia) reti 1, Maher (Olanda) reti 1, Wijnaldum (Olanda) reti 1, Fer (Olanda) reti 1